Page 67 - ViviJesolo-02-2025
P. 67
BAIA
DEL RE
VENEZIA
TRA CALLI E
CAMPIELLI
A CURA DI
SERENA SCOMPARIN
ESISTE UN PIACEVOLE E TRANQUILLO
QUARTIERE A VENEZIA, FUORI DAI CIRCUITI
TURISTICI TRADIZIONALI CHE, FINO A
30 ANNI FA, EVOCAVA IMMAGINI DI
TURPITUDINE-------
riva con il quadro della Venezia monumen-
tale che si voleva costruire per la promozio-
ne turistica, quindi i miserabili, nel 1929,
vennero nuovamente sfrattati e sistemati
in 224 appartamenti di recente costruzione
nella sacca di San Girolamo.
Ma cosa c’entra, penserete voi, con la Baia
Chi veniva dalla Baia del Re era etichettato del Re? Sacca San Girolamo è il nome ori-
ARTE SALVATA come delinquente. ginario della baia in questione e il perché
A MESTRE
_______ Prima che, negli anni ’90, si realizzassero qui viene chiamata così è presto detto: nel 1928
delle case popolari, era una sacca di emar- l’aviatore Umberto Nobile partì per una
L’arte che resiste alla distruzione ginazione, una sorta di frontiera interna spedizione con un dirigibile al Polo Nord,
della guerra e diventa memoria della città, che periodicamente sprigionava conclusasi tragicamente. Le operazioni di
condivisa è il tema della mostra
Arte Salvata. Capolavori oltre teppisti e delinquenti, un luogo di missione soccorso furono lunghe e difficili e la vi-
la guerra dal MuMa di Le Havre, per i frati del vicino convento di San Giob- cenda ebbe un’enorme risonanza nell’Italia
ospitata al terzo piano di M9 be. La storia dietro questo nome singolare fascista. L’ultima tappa della spedizione,
– Museo del ’900 di Mestre e
visitabile fino al 31 agosto. Si iniziò nel 1923, quando una nuova legge di dalla quale Nobile partì per il rientro, fu
tratta di una collaborazione liberalizzazione degli affitti autorizzò una la Baia del Re, sulle isole Svalbard, le isole
internazionale di M9 che mette in vasta campagna di sfratti, che coinvolse mi- più settentrionali del Mar Artico, un posto
mostra 51 opere provenienti dal
prestigioso Museo d’Arte Moderna gliaia di persone: alcuni trovarono alloggio gelido. Sacca San Girolamo è situata all’e-
André Malraux di Le Havre in aree periferiche e altri (i peggiori) furono stremo Nord della città e in certe giornate
(MuMa). Il museo, che raccoglie sistemati nell’ex centralissima caserma Ma- d’inverno il freddo dev’essere stato così in-
una delle più importanti collezioni
di dipinti impressionisti di Francia, nin (per una beffa della sorte ora è sede di tenso da far pensare ai poveri confinati in
presta per la prima volta una un comando di Carabinieri). Questo luogo quella zona che sembrava loro di trovarsi
parte così importante della sua del malaffare popolato da accattoni interfe- nella “Baia del Re”.
collezione e lo fa in occasione
delle celebrazioni per l’ottantesimo
anniversario dalla fine della
Seconda guerra mondiale, durante SERENA SCOMPARIN Laureata in Lingue e Letterature Straniere alla Ca’ Foscari di Venezia, un Erasmus alla
prestigiosa St. Andrews University in Scozia, condividendo le aule con il principe William. Specializzata nel
la quale la città di Le Havre venne mondo del turismo con numerose abilitazioni all’attivo.
rasa al suolo. AGENZIA VIAGGI “WIND AND SEA TRAVEL”
Via delle Sirene 15 – Lido di Jesolo (VE) – Tel. 0421 350505 – Cell. 331 9214613
www.m9.com info@windandseatravel.com – serenascomparinvenezia@gmail.com – serenascomparintourguide
67