Page 35 - ViviJesolo-04-2025
P. 35
ATTUALITÀ
PER INFO
salute----
NON
DAI PONTILI
CON L’INIZIO DELLA STAGIONE BALNEARE,
RIPARTE LA CAMPAGNA DI SENSIBILIZZAZIONE
CONTRO I TUFFI DAI PONTILI------
LO DICE
ANCHE TANIA
_______
Una testimonial d’eccezione alla campagna
di sensibilizzazione contro i tuffi dai pontili,
è stata Tania Cagnotto. Lei che ha vinto tutto MAURO FILIPPI
proprio come tuffatrice, in occasione del DIRETTORE GENERALE
DELL’AZIENDA ULSS4
Lungomare delle Stelle a lei dedicato,
ha lanciato un accorato appello affinchè
i tuffi non vengano fatti dai pontili,
non idonei a questo tipo di pratica. «Non rischiate di rovinarvi la vita per un tuffo in mare, all’estre-
mità dei pontili il fondale è basso, livello del mare non può attutire il
I traumi da tuffo sono la seconda causa di
tetraplegia in Italia dopo gli incidenti stradali. tuffo e le conseguenze sono queste».
Il trauma cranico e/o lesioni alla colonna Le parole sono dei sanitari, di coloro che si trovano a dovere intervenire quan-
vertebrale provocati in seguito a un tuffo in do succedono questi episodi che si possono trasformare in tragedie. Un appello
acqua bassa determinano danni irreversibili,
effetti psicologici devastanti per la persona accorato lanciato soprattutto all’indirizzo dei giovani. Perché, non ci si può rovi-
che da un giorno all’altro si ritrova paralizzata. nare la vita per una imprudenza. I pontili di Jesolo sono belli, caratteristici, de-
Per questo è iniziata una campagna di cisamente utili (per la difesa dall’erosione), ma potrebbero diventare pericolosi.
sensibilizzazione, rilanciata dal sindaco
Christofer De Zotti che avrà, a breve, anche Il fondale, infatti, è basso e, per questo, ne vengono vietati i tuffi.
ulteriori iniziative.
«Un fenomeno grave, da arginare subito: non possiamo permettere
che una leggerezza possa rovinare l’esistenza ai giovani che ven-
ELETTROCARDIOGRAMMA gono in vacanza a Jesolo», interviene il direttore generale dell’Azienda
PER RAGAZZI
_______ Sanitaria Ulss4, Mauro Filippi. «In presenza di gravi lesioni da tuffo, che pur-
A partire dal mese di giugno al poliambulatorio troppo accadono ogni estate, provo tanta rabbia perché non posso accettare che
specialistico ospedaliero di Jesolo verrà un giovane si rovini la vita per una sciocchezza del genere». Da ricordare che in
aperto un ambulatorio per l'esecuzione
dell’elettrocardiogramma a ragazzi in età ogni pontile vi è la presenza di una segnaletica con indicazioni di divieto ai tuffi.
scolare (dai 5 ai 18 anni) con attività svolta il Segnali che, purtroppo, non sempre vengono osservati e seguiti, ma, anzi, igno-
sabato, dalle ore 10.30 alle ore 11.30. La giornata rati. È necessaria maggiore attenzione e consapevolezza dei pericoli che possono
del sabato è stata scelta per favorire i ragazzi
che frequentano il grest o attività durante derivare da una gesto fatto per divertimento, ma che può cambiare il corso della
la settimana. La prenotazione del servizio vita di chi ne subisce le conseguenze.
avviene come sempre attraverso il CUP con
impegnativa del medico.
35