Page 39 - ViviJesolo-04-2025
P. 39

OGNUNO DI NOI POSSIEDE
 QUELLA VOCE INTERNA CHE METTE
 IN DUBBIO LE NOSTRE CAPACITÀ,
 CHE SI FA SENTIRE PER SEGNALARE
 CHE NON ABBIAMO FATTO
 ABBASTANZA BENE E MINA                             ANAHATA YOGA
 LA NOSTRA AUTOSTIMA-----
                                       IL LUSSO



                         DELLA LENTEZZA






                                                        A CURA DI
                                                   SZILVIA DOMBOVARI

























           Da  bambini  probabilmente  vivevamo  ogni  passeggiata  come   si rivela utile anche nella vita di tutti i giorni. Quando impariamo
           un’avventura, scoprendo anche il sassolino più piccolo, una foglia   a muoverci più lentamente prestiamo più attenzione ai dettagli.
           colorata o una nuvola particolare nel cielo. Da adulti, tendiamo   Si nota che un gesto gentile porta un sorriso sul volto di qualcuno
           a perdere questo tipo di attenzione lenta e calma. La pratica del-  o ci si accorge di un piccolo particolare per la strada che percor-
           lo yoga aiuta a riportarti proprio a questa presenza consapevole.   riamo da anni, ma a cui non abbiamo mai fatto caso. Rallentare
           Movimenti lenti e controllati, respirazione profonda, una prati-  non è contro la produttività, aiuta anzi a notare e a vivere le cose
           ca dove non sono previsti rapidi cambiamenti o movimenti di-  veramente importanti. Si entra nella posizione di yoga consape-
           namici e ogni passo e posizione riceve attenzione. L’obiettivo è   volmente, mantenendola con una respirazione calma e profonda
           rilassare sia il corpo che la mente. Rallentare ha molti vantaggi,   con l’obiettivo di essere presenti a ogni movimento. Respirare
           soprattutto nel mondo odierno, spesso frenetico: il movimento   lentamente e profondamente può dare un beneficio immediato
           lento ci offre l’opportunità di osservare meglio il corpo e di ri-  perché aiuta a raggiungere uno stato di calma.
           spondere in modo più sensibile ai suoi segnali, stabilendo una   Questo tipo di pratica offre l’opportunità di avvicinarci alla tran-
           connessione con esso. La respirazione lenta e calma e i movimenti   quillità e all’armonia. Quando rallentiamo impariamo ad apprez-
           delicati stimolano il sistema nervoso parasimpatico, aiutando a   zare la delicatezza dei momenti e ad abbandonare la tentazione
           ridurre stress e ansia; il movimento lento ci aiuta a vivere appieno   di andare sempre avanti di corsa. Praticare con lentezza è un
           ogni momento, il che aumenta la consapevolezza e la presenza.   modo semplice ma potente per riconnetterci con noi stessi e con
           Questo tipo di pratica non è efficace solo sul tappetino yoga, ma   il mondo che ci circonda.



           SZILVIA DOMBOVARI, laureata in Lingue, appassionata di yoga diventa insegnante Hatha E-RYT 200 Yoga Alliance, approfondisce i suoi studi in Italia e all’estero
           diventando insegnante di Yoga Spinale, Femminile, Yin ed in Gravidanza. Apre a Jesolo lo Studio Anahata per condividere l’esperienza e la gioia della pratica
           organizzando corsi ed eventi in un ambiente accogliente. Il suo motto è: lo yoga è la cosa migliore che puoi fare per te stesso e per gli altri. Per scrivere a Szilvia
           Dombovari: www.yogajesolo.it ------

                                                                                                       39
   34   35   36   37   38   39   40   41   42   43   44