Page 34 - ViviJesolo-07-2025
P. 34
ATTUALITÀ
salute----
OCCHIO
AL CUORE
È NATO IL VADEMECUM
CARDIOLOGICO PER
LA PREVENZIONE, LA DIAGNOSI
PER INFO E LA CURA DELLE CARDIOPATIE------
Dalla collaborazione tra associazione Amici del Cuore San Donà - Jesolo e cardiologi
dell’Ulss4, è nato il primo vademecum cardiologico rivolto alla popolazione.
La pubblicazione è di facile comprensione, gli argomenti spaziano dal dolore toracico alla
riabilitazione cardiologica, senza dimenticare gli strumenti di diagnosi e cura come l’ecoco-
lordoppler cardiaco e la coronarografia. L’opuscolo è disponibile sia in versione cartacea e sia
in versione on-line, consultabile direttamente da computer o, in questi periodi, anche sotto
l’ombrellone con un dispositivo mobile. La prefazione è stata curata dal direttore generale
dell’Ulss4, Mauro Filippi. «Con questo vademecum – osserva il direttore della Cardiologia
dell’Ulss4, Giovanni Turiano – l’incessante lavoro quotidiano di medici, infermieri e operatori
MAURO FILIPPI
DIRETTORE GENERALE sanitari della Cardiologia, esce dalle mura ospedaliere per farsi prossimo alle persone, dando loro
DELL’AZIENDA ULSS4
degli strumenti informativi utili per la prevenzione, la diagnosi precoce e un buon trattamento acuto
e riabilitativo delle malattie cardiovascolari». La pubblicazione del vademecum è stata resa
possibile grazie alla generosità della popolazione, con contributi che hanno permesso di
stampare l’opuscolo in oltre duemila copie.
GIOVANNI TURIANO
DIRETTORE DELLA CARDIOLOGIA
DELL’AZIENDA ULSS4
MEDICINA TURISTICA --------
All’ospedale di Jesolo, ci sono AMICI DEL CUORE --------
Pediatria e Medicina Turistica.
Sostenuti da Comune, Aja e Jesolo Turismo, Da tempo l’associazione Amici del Cuore San Donà –
sono stati attivati i nuovi ambulatori, in Jesolo è attiva sul fronte della prevenzione cardiologica
particolare quello rivolto ai più piccoli. multimediale: durante la pandemia da Covid-19 aveva
Il servizio di Pediatria garantisce l’assistenza lanciato, tramite Facebook, dei filmati educazionali a
dedicata ai bambini per i casi più lievi con contenuto sanitario; negli anni successivi la proposta si è
la presenza di un medico pediatra e di un evoluta nel format “Gocce di salute” consistente in video
infermiere, ogni giovedì e domenica dalle ore della durata di circa tre minuti. «Questo vademecum
9.00 alle ore 14.00; il servizio di Medicina Turistica – spiega l’ideatore e curatore editoriale, il cardiologo
è attivo ogni martedì, venerdì e sabato, dalle ore Leonardo Di Ascenzo – non è un testo di cardiologia e
9.00 alle ore 13.00, inoltre la domenica dalle ore non ha la pretesa né di essere sistematico né di essere
15.00 alle ore 19.00, e fornisce l’assistenza medica esaustivo; piuttosto si pone l’obiettivo di rispondere alle
di base, con la presenza di medico e infermiere, domande più frequenti, in modo semplice e comprensibile,
ai non residenti che quindi non possono rivolte dall’utenza in sede di visita».
accedere al proprio medico curante. Il vademecum può essere richiesto all’associazione
Entrambi i servizi saranno attivi fino al 31 agosto. Amici del Cuore San Donà - Jesolo scrivendo a
info@amicidelcuoresandonajesolo.it, o è
consultabile online sul sito dell’Azienda sanitaria.
34