Page 52 - ViviJesolo-10-2025
P. 52

ARRIVATI, ORMAI, ALL’INIZIO DI SETTEMBRE ARRIVO
                                          CON UNA RICETTA CHE HA PER PROTAGONISTA UN
                                          FRUTTO DAVVERO TIPICO DI QUESTO PERIODO. IL FICO.
                                          EBBENE SÌ, UN FRUTTO ANCHE MOLTO SELVATICO,

             IN CUCINA CON                E NON DI SOLA COLTIVAZIONE, CHE PUÒ DAVVERO
              LACARLABLOG                 REGALARCI OTTIMI PIATTI, SIA DOLCI CHE SALATI---
                                                LA MIA



             A CURA DI
                                                CROSTATA
             CARLA SCURO


                                                DELL’ESTATE





                                          Oggi arrivo con un “classicone”, come direbbero i più ferrati in materia: la crostata.
                                          Stavolta, però, vi confesso che l’ho voluta realizzare un po’ taglia “over size” (che inter-
                                          nazional, oggi, LaCarlaBlog!). Ovvero proprio “granda”! Ecco, son tornata io con il mio
                                          dialetto. Ho pensato, perciò, ad un formato più grande, proprio perché per me l’estate
                                          significa stare in compagnia. Tante persone. E non potevo arrivare con la ricetta della
                                          classica “tortina” che, come direbbe mia nonna, quasi quasi “la fisso soeo par sentir se a
                                          xe’ cotta! (la guardo soltanto per sentire se è cotta). Battute a parte, vediamo come si fa
                                          questa mia specialità. Cominciando, naturalmente, dagli ingredienti.



                                          INGREDIENTI        Procedimento?  Mai  più  ve-  noci pecan nella disposizione
                                          250 gr burro       loce e facile direi! Prima di   che più preferite, sbriciolan-
                                          100gr zucchero
                                          di canna           tutto  mettete  in  un  mix  il   do  (qualcuna  anche  sopra,
                                          Pizzico sale fino   burro con la farina e frullate.   anche intera). Pronta per es-
                                          300gr farina tipo 1
                                          1/2 bustina lievito   Poi aggiungete lo zucchero e   sere infornata! Infine, come
                                          Vaniglia           il sale. Frullate. Poi aggiunge-  sempre, vi invito a guardare
                                          2 uova
                                          Noci pecan         te le uova (sbattendole prima   la video ricetta inquadrando
                                          Marmellata di fichi  con una forchetta) e il lievi-  il QrCode, così vedrete passo
                                          2 vasetti da 320 gr
                                          Fichi freschi… a go go!  to. Frullate. Versate il panet-  passo come l’ho realizzata. E,
                                          Cottura forno statico  to sul piano di lavoro e im-  mi  raccomando,  venite  sul
                                          a 180° per circa   pastatelo. Fatelo riposare in   mio profilo Instagram e clic-
                                          30 minuti (controllate
                                          sempre in base     frigo finché preparate i fichi.   cate  il  tastino  “segui”,  così
                                          al vostro forno).   Lavate e sbucciate i fichi fre-  sarete sempre “sul pezzo” per
                                                             schi. Tagliateli a quarti (metà   ricettine come questa e tanti
                                                             della metà). Prendete una te-  “SalvaCena”, ormai diventati
             LACARLABLOG,                                    glia da forno e rivestitela di   un vostro “mai senza”. Buon
             nome d’arte di Carla                            carta forno. Preparate la frol-  dolcetto e, soprattutto, come
             Scuro, interior designer
             e foodblogger di Rosà,                          la e stendetela sopra. Atten-  dico io quando parlo di dol-
             in provincia di Vicenza.                        zione:  non  dovrete  lasciare   ci: buon dolse dea domeneca,
             È la cuoca della porta       GUARDA IL VIDEO
             accanto che, attraverso                         pasta per fare le striscioline;   anche se non dovesse essere
             i social, coinvolge e                           la  crostata,  infatti,  sarà  di   domenica  quando  leggerete
             intrattiene con ricette
             semplici e con il sorriso.                      fichi. Ora distribuite la mar-  la ricetta.
             www.lacarlablog.com                             mellata su tutta la superficie.
             laCarlablog
             carla.scuro@gmail.com                           Poi i fichi freschi e, infine, le   La vostra CarlaBlog.



             52
   47   48   49   50   51   52   53   54   55   56   57