Page 63 - ViviJesolo-01-2024
P. 63
ATTUALITÀ
Non sono parole magiche, ma il modo di interpretare il lavoro. INTERVISTA
Sacrificio e costanza sono state anche alla base
delle due medaglie vinte dallo chef Claudio Fedrigo.
Come nasce la tua passione per la cucina?
«Polcenigo è un paese di chef, nasce da lì. In questo paese ho
conosciuto un cuoco che mi ha insegnato le prime nozioni.
In più, c’è una componente famigliari tra zii e mio padre che
in passato aveva un locale».
Da Polcenigo a Jesolo: qual è stato il tuo percorso per UN ARGENTO E UN BRONZO.
LE HA CONQUISTATE
arrivare qui? ALLE OLIMPIADI CULINARIE.
«A 15 anni ero in Sardegna. Ho lavorato a Porto Cervo e Pa- LUI È CLAUDIO FEDRIGO,
lau. Poi a Roma e, successivamente, a Cortina dove ho cono- CHEF DELL’HOTEL CAMBRIGE,
sciuto mia moglie. Dopo alcune stagioni a Corvara mi sono ORIGINARIO DI POLCENIGO
(PORDENONE), DA 28 ANNI
RESIDENTE A JESOLO
stabilito a Jesolo con lei». ASSOCUOCHI SERENISSIMA.
E VICEPRESIDENTE DI
SACRIFICIO A STOCCARDA, IN GERMANIA,
DOVE SI SONO SVOLTE
LE COMPETIZIONI,
HA GAREGGIATO
E COSTANZA CON FORMAGGI INTAGLIATI.
NELLE COMPOSIZIONI
ARTISTICHE, CATEGORIA D1,
PRESENTANDO DUE OPERE:
UNA FATTA DI SPEZIE E UNA
E, invece, la passione le decorazioni?
«Sempre con lo chef di Polcenigo. Negli anni ’90 faceva dei
buffet stratosferici. Lui mi ha portato a fare le prime ope-
re, poi, vent’anni fa, ho perfezionato l’arte dell’intaglio con
Orlando Scaggiante. Da lì è nato l’impegno associativo e la
partecipazione alle varie competizioni».
Cosa intagli?
«Vegetali e formaggi ed in passato anche il burro, ma mi
piace realizzare opere con lo zucchero. Ultimamente faccio
opere con la pasta e con il riso».
Non c’è un problema di sostenibilità?
«Su questo aspetto c’è un dibattito aperto, però va detto
che non buttiamo via nulla: lo scarto viene usato per fare GLI ALTRI CHEF
le pietanze. L’opera, una volta esposta, può essere usata per _______
cucinare. I formaggi durano nel tempo». A Stoccarda hanno partecipato
alle Olimpiadi anche gli chef jesolani
Cos’hai provato con le due medaglie di Stoccarda? Mauro Cattelan (in gara con due
«Una grande emozione. E un senso di rivalsa per le volte in opere nella categoria D1) che ha
cui ho mancato il podio. L’impegno, la costanza e il sacrificio conquistato una medaglia di bronzo
e una diploma; Matteo Padoan
alla fine sono stati ripagati». (originario di Zero Branco ma da
anni al lavoro in città) in gara nella
Obiettivi futuri? categoria D1 conquistando una
«Seguire i giovani, dei quali abbiamo bisogno. Fare lo chef è medaglia d’argento e una di bronzo;
Domenico Palazzo (categoria D1)
un mestiere difficile, i giovani si spaventano per effetto dei che ha conquistato un diploma
sacrifici. Ma le soddisfazioni sono notevoli». per il quarto posto.
63