Page 61 - ViviJesolo-01-2024
P. 61
DOUBLE MENU
_______
L’SPERIENZA DI FAMIGLIA
_______ Due menu, un unico pensiero:
seguire le esigenze degli ospiti
HN Terrace ha il dolce sapore della sfida, in ogni momento della giornata.
ragionata, equilibrata, programmata,
di una famiglia, i Vigolo, che ha sempre La filosofia di HN Terrace è semplice e geniale
fatto dell’accoglienza la sua ragione di vita. assieme. Tipico di chi non lascia mai nulla al caso.
Ecco, allora, che per pranzo, quando l’estate ha
«Proveniamo da esperienze legate alla ricettività alberghiera – spiega Antonio troppa fretta e grande è il desiderio di essere vissuta
Vigolo – attraverso la gestione del Cavalieri Palace, cui si è aggiunta quella del completamente, i piatti proposti sono quelli che
Park Hotel Ermitage, dove il fattore enogastronomico ha sempre rappresentato naturalmente ci si aspetta quando si ha voglia di
un elemento distintivo; così come sarà all’Hotel Niagara. Per il nostro concetto di tintarella e bagni al mare, in un ambiente comunque
vacanza e di emozioni da fare vivere, la cucina è imprescindibile. D’altra parte il accogliente, tra snacks e qualche proposta di cucina.
nostro è un territorio ricco anche da questo punto di vista, con proposte e sapori Ma è alla sera, quando il sole tramonta e le luci
unici. Abbiamo, dunque, sempre investito in professionalità per menu che potessero sono quelle affascinanti delle stelle, che lo scenario
essere ricordati ad ogni assaggio». cambia, si trasforma e diventa emozione allo stato
Il concetto di ospitalità significa, dunque, anche curare i dettagli, la puro. Lo stile è intimo ed elegante. Di gran classe.
programmazione, la gestione delle risorse e la qualità di servizio e materie prime Ecco, allora, che il menu diventa arte. Da vivere più
anche in cucina. «Vogliamo trasferire questo patrimonio di professionalità in HN che da raccontare. Affascinante nella sua proposta.
Terrace, con proposte legate alla tradizione, ma con una attenzione anche alle Stuzzicante nel suo incedere. Coinvolgente nei
nuove esigenze e, comunque, creando un ambiente elegante e familiare assieme. suoi profumi. Passo dopo passo, dolci compresi,
La clientela dovrà sentirsi a proprio agio per l’ambiente creato ed al contempo rigorosamente realizzati dalla pasticceria di casa.
unica per le esperienze che gli faremo vivere». Con una attenzione anche per vegetariani e vegani.
EXECUTIVE CHEF DEL GRUPPO
VIGOLO, ALLA GUIDA
DELLA CUCINA DI HN TERRACE,
E’ ROBERTO FINOTTO, Quale, invece, il rapporto con il cliente?
CHEF DI LUNGA DATA, «Prima di tutto va guidato nel percorso eno-
GARANZIA DI PROFESSIONALITÀ,
QUALITA’, SERVIZIO. gastronomico. E bisogna anche essere capaci
a cogliere le sue preferenze e fargli trovare ciò
che preferisce. Questo si acquisisce con la pro-
fessionalità e con l’esperienza. Ed è quello che
«Faccio questo lavoro da 40 anni e sempre con la riusciamo a dare noi, in questa simbiosi tra me e
famiglia Vigolo. Una sinergia che si è consolidata la famiglia Vigolo».
nel lavoro. E che è diventata una garanzia per i
nostri clienti. La sintonia creata tra lo staff e la Cosa le piace cucinare maggiormente?
proprietà è indubbiamente un valore aggiunto «Di tutto. A me diverte cucinare, qualsiasi cosa,
per il ristorante». non ho particolari preferenze. Secondo me uno
chef non dovrebbe avere preferenze; sicuramen-
Cosa prova quando cucina? te non sono io così, che sono cresciuto imparan-
«Quando lavoro il mio obiettivo è riuscire a tra- do a realizzare ogni cosa».
smettere le mie emozioni. Che sono olfattive e
gustative, ma anche visive. Il giusto equilibrio Come sarà il menu dell’HN Terrace?
che nasce da una motto semplice, ma significati- «Piatti moderni, ma senza tralasciare la tradi-
vo: un buon piatto si mangia e si assapora prima zione, che deve essere alla base del menu, con la
con gli occhi e poi con la bocca». valorizzazione dei prodotti del territorio sulla
base delle stagioni. Portiamo quel giusto tocco
di innovazione che oggi ci chiede il cliente».
ROBERTO, La vedremo tra i tavoli?
lo Chef «Certamente! Ritengo che lo chef debba andare
in sala, anche per percepire le reazioni dei clienti
e migliorare ulteriormente».
61