Page 62 - ViviJesolo-01-2024
P. 62
A PASQUA
In Cucina con LaCarlaBlog FACCIAMO
A CURA DI LA FUGASSA
CARLA SCURO
VENETA
La Pasqua ci porta in un altro dei periodi
dell’anno in cui la tradizione si fa più sentire
anche a tavola. E nel Veneto la festa non
è tale senza la “Fugassa”, la focaccia.
Naturalmente… alla veneta.
PROCEDIMENTO
_______
INGREDIENTI La sera prima. Mettere le farine in Il mattino dopo. Rovesciate l’impa-
5 uova
150 gr di zucchero di canna planetaria, o in una ciotola, e miscelarle. sto su di un piano infarinato e rifate le pie-
650 gr di farina w 260 Fate un buco al centro delle farine e met- ghe per rinforzare l’impasto, poi copritelo
50gr di burro
50 gr olio di girasole tete lo zucchero e il sale. Miscelate. con una ciotola. Riposo un’ora.
1 cucchiaio da minestra raso di sale fino rosa Poi metto l’olio, l’aroma Spumadoro, il Ora dividetelo in due parti e, dopo avere
(equivale a 2 pizzichi)
1 bicchiere e mezzo di latte (510 gr di latte) burro un po’ ammorbidito e, infine, il lat- formato una palla per impasto, mettetelo
senza lattosio a temperatura ambiente te con il lievito di birra sciolto. Impasto. dentro al contenitore di cottura (io uso
Spumadoro 18 gr
10gr di lievito birra fresco Ora aggiungo le uova gradualmente, la- stampi di carta di 22 cm).
430 gr farina tipo 1
Zucchero granella sciando il tempo all’impasto di incorpo- Coprite le due fugasse con una ciotola per
farina di riso per lavorare rarle. Se usate la planetaria, ora aumenta- due ore. Nel frattempo preriscaldate il for-
te la velocità per qualche minuto e poi la no a 160 gradi con un pentolino di acqua
trasferite l’impasto dentro un contenitore calda all’interno, in un angolo.
ermetico bello capiente. Facciamo un giro Ora scoprite le fugasse e incidetele a croce.
di pieghe con una spatola. Spennellate con del latte e poi aggiungete
Lasciate risposare un’ora. zuccherini in granella.
Poi rovesciatelo su di un piano oliato e Infornate per 35-40 minuti, tenendo d’oc-
fate un altro giro di pieghe sbattendolo chio la cottura in base al vostro forno.
LACARLABLOG, nome d’arte sul piano. Riponetelo nuovamente den- Una volta spento, lasciate riposare SEN-
di Carla Scuro, interior designer
e foodblogger di Rosà, in provincia tro al contenitore e lasciate risposare la ZA aprirlo, per 15 minuti. Poi mettetele su
di Vicenza. È la cuoca della porta notte (6/7 ore). di una gradella e lasciate raffreddare.
accanto che, attraverso i social,
coinvolge e intrattiene con ricette
semplici e con il sorriso.
www.lacarlablog.com E ora… gustatela.
laCarlablog
carla.scuro@gmail.com E so già che non direte altro che: SPECIALEEEE!
62