Page 53 - ViviJesolo-11-2025
P. 53
A CURA DI
GRAZIANO SIMONELLA
SOMMELIER PROFESSIONISTA
SOLO SUGHERO
PER IL TAPPO? SPAZIO WINE
Sempre più spesso, nel mio lavoro di maitre-sommelier, mi di una chiusura tecnica? Se parliamo di tappi ottenuti par-
trovo a servire e spiegare una bottiglia di vino con tappature tendo da sughero ricomposto le garanzie sono quasi assolute.
tecniche, ovvero non con tappo di sughero. Le reazioni sono Uniformità delle chiusure ed eliminazione del rischio di TCA.
spesso di timore rispetto al livello qualitativo del vino pro- Economicità e sostenibilità. Parlando invece di tappo a vite
posto. Quando si parla di vino e di conservazione, il tappo è indubbia la tenuta a garanzia del prodotto e la capacità di
in sughero è da secoli il protagonista indiscusso. Tappature conservazione. Negli ultimi anni anche la struttura di queste
in vetro, con tappo a vite o con tappi in materiale sintetico chiusure garantisce una minima microssigenazione per una
non rispondono ai canoni normalmente intesi di vino di qua- evoluzione controllata del vino. Perché quindi sono così so-
lità. Ma quali sono i vantaggi del tappo in sughero e quali gli spettose le razioni? Probabilmente un passato di prodotti di
svantaggi? Materiale eco-sostenibile, micro-ossigenazione che bassissima qualità proposti in bottiglie di grandi dimensioni
favorisce la lenta evoluzione del bouquet, tradizione e valore con tappature a vite hanno condizionato le aspettative rispet-
percepito. Ma ci sono anche dei rischi: il TCA o tricloroani- to a questa presentazione. Sicuramente il rito della stappatura
solo, il sapore di tappo, che può essere trasmesso dal tappo in di una bottiglia con un bel tappo di sughero di importanti
sughero e compromette totalmente l’integrità della bottiglia. dimensioni è funzionale alle attese di un grande prodotto, ma
Conservazione e manipolazione possono alterare la capacità il giudizio deve, come sempre, essere rispettoso alle caratteri-
di tenuta della chiusura. Quali sono, invece, i vantaggi e rischi stiche organolettiche e non solo al packaging.