Page 60 - ViviJesolo-11-2025
P. 60

cultura dal                                                           LA
             SPECIALE
             territorio-----
             SAN DONÀ
             DI PIAVE                                                              CAMPIONARIA,
                                                                                   LE FIERE

                                                                                   Nuova edizione della
                                                                                   Campionaria d’Autunno,
                                                                                   organizzata da Confcommercio,
             A CURA DI
             ALBERTO CAVAZZINI                                                     con la collaborazione
                                                                                   di Confartigianato e altre
                                                                                   realtà associative. Un evento
                                                                                   che rappresenta la vetrina
                                                                                   per le imprese del territorio
               MUSEO
                                                                                   e che si inserisce nella secolare
              MUB  DELLA                                                           a San Donà di Piave
                                                                                   Fiera del Rosario in programma
                                                                                   il 4, 5, 6 ottobre.
               BONIFICA
                                                                                   La Campionaria, collocata in
                                                                                   via Pralungo, dà spazio (nella parte
                                                                                   al coperto) al commercio, artigianato
                                                                                   e salone dell’automobile e, all’esterno,
                                                                                   alle attrezzature agricole e per l’edilizia.
                                                                                   Verranno promosse le nuove
                                                A San Donà di Piave                tecnologie nei settori del turismo,
                                                il sistema dei Musei Civici        dell’agricoltura, dell’industria,
                                                per scoprire il rapporto           dell’artigianato e del commercio.
                                                                                   Previsti oltre 120mila visitatori.
                                                tra l’uomo e il territorio         Fa parte della kermesse anche
                                                                                   la Mostra Mercato dell’agricoltura.
                                                Aperto al pubblico nel 1983,       Una dozzina di stand dedicati
                                                il Museo della Bonifica è parte del   alle associazioni che operano
                                                sistema dei Musei Civici Sandonatesi,   sul territorio. L’ingresso è libero.
                                                insieme alla Galleria Civica d’Arte   E, l’11 e 12 ottobre, in programma
                                                Moderna e Contemporanea e allo     la quattordicesima edizione di
                                                Spazio Mostre “Battistella” di piazza   “San Donà Fumetto”, ospitata in
                                                Indipendenza. Filo conduttore      via Pralungo (stesso padiglione
                                                dell’esposizione è l’uomo in relazione   della Campionaria). Appuntamento
                                                al paesaggio e alla sua natura     che si preannuncia straordinario,
                                                anfibia attraverso i secoli, partendo   con ospiti speciali che incontreranno
                                                dall’antichità fino ai giorni nostri.   il pubblico. Ingresso gratuito per
                                                L’istituto ha, quindi, la naturale   bambini fino ai 9 anni e per persone
                                                vocazione di essere centro di      con disabilità (con accompagnatore).
                                                un ecomuseo: un museo diffuso
                                                che rappresenta la sua città
                                                all’interno di un territorio che
                                                nell’acqua, tra bonifica e Piave ha
                                                la sua specificità, fra testimonianze
                                                materiali ed immateriali, paesaggio,
                                                ambiente, storie e tradizioni.
                                                I segni della storia e delle
                                                trasformazioni dell'ambiente sono
                                                ancora vivi e percepibili nei grandi
                                                impianti della bonifica, nell'estesa
                                                rete di canali, nelle case rurali e
                                                nel paesaggio agrario, nei cippi e
                                                monumenti del primo e secondo
                                                conflitto mondiale, nel fiume e con
                                                i suoi preziosi tesori naturalistici.
                                                La struttura dell'esposizione museale,
                                                che dall'antichità arriva ai giorni
                MUSEO DELLA BONIFICA            nostri, si articola in un'ampia rete di
                Viale Primavera, 45
                San Donà di Piave               possibili percorsi che non sono solo
                Tel. 0421 590250                circoscritti all'interno delle sue mura,
                museicivici@sandonadipiave.net
                www.museicivici.sandonadipiave.net  ma che si integrano con l'esterno.



             60
   55   56   57   58   59   60   61   62   63   64   65