Festival “Aqua” Jesolo: il 15 giugno Francesco Costa apre in anteprima la seconda edizione

Sponsored

Sabato 15 giugno (ore 20.00 – arenile di piazza Brescia) FRANCESCO COSTA con il suo nuovo libro Frontiera e il racconto del viaggio in terre lontane apre in anteprima la seconda edizione del Festival “Aqua” di Jesolo.

Incontro ad accesso gratuito.

15 giorni di eventi all’alba e al tramonto tra l’arenile di piazza Brescia, con il palco in riva al mare, e il Parco Pegaso; 18 ospiti; incontri creati ad hoc per il Festival: “Aqua – La filosofia del mare” è un Festival che cresce, con un palinsesto che unisce musica, teatro, poesia, divulgazione scientifica, viaggio, arte, parola e pensiero; tra le proposte di maggiore richiamo e originalità nel panorama culturale estivo nazionale.

Ospiti della cultura contemporanea: Vincenzo Schettini, Mogol con Gioni Barbera, Paolo Borzacchiello, Francesco Costa, Debora Villa, Manuel Agnelli, Gianluca Gotto, Matteo Saudino, Gloria Campaner con Franco Arminio, Paola Turci con Gino Castaldo, Alessandro Bergonzoni, Roberto Cacciapaglia, Luca Beatrice, Lucio Luca, Giovanni Dell’Olivo.

Tema di questa seconda edizione,Preferisco il rumore del mare, un omaggio al rumore che cura e allontana dal chiasso, che spinge a spogliarsi e a non temere l’abisso. E che mette in connessione la sfera emotiva con la natura che ci circonda, attraverso il fil rouge dell’acqua, trait d’union tra gli eventi.

Il Festival “Aqua – La filosofia del mare” è promosso da Comune di Jesolo e Consorzio di Imprese Turistiche JesoloVenice, con la direzione artistica di Marilisa Capuano e l’organizzazione di Gabriele Vian.

Tutti gli eventi sono ad accesso gratuito ad eccezione dell’incontro con Paolo Borzacchiello (biglietti e modalità di acquisto su www.festivalaqua.it).

FRANCESCO COSTA

Frontiera

C’è una storia che ascoltiamo da un po’ di tempo, e descrive la più grande superpotenza del pianeta come in balìa di un irrimediabile declino. È la narrazione di un paese che balla sull’orlo del precipizio, ma è anche la storia di un paese, gli Stati Uniti, che ha ampliato la forza lavoro come non era mai accaduto prima, che sta riducendo le diseguaglianze, che ha innescato una rinascita industriale e approvato il più grande investimento di sempre contro il cambiamento climatico.
Dopo il successo editoriale, un podcast ormai cult e l’esordio televisivo, il giornalista e saggista Francesco Costa con il suo nuovo libro Frontieraci rende partecipi di un racconto frastagliato e mai lineare, come la realtà che descrive.

Un nuovo viaggio sorprendente nel Nuovo Mondo, procedendo frammento dopo frammento nell’esplorazione di un paese che trova sempre il modo di mostrarci le prove generali di quello che vedremo dalle nostre parti, nel bene e nel male.

Il giornalismo che usa gli strumenti della contemporaneità per essere più in diretta con le emozioni che arrivano tramite le notizie. Le colonne di un giornale ieri, il podcast oggi: il mondo in evoluzione.

AQUA, UN FESTIVAL PER JESOLO CHE CELEBRA L’ACQUA E LA PAROLA

Seconda edizione, seconda stagione, seconda goccia e seconda immersione nel nostro elemento primordiale. 

Scorre, culla, ristora e rigenera. Acqua regina dell’estate: ci invita a bere, ci toglie la sete, ci spinge a tuffarci, nell’oceano o in un piccolo mare. 

Anche quest’anno ci incontriamo sulla spiaggia di Jesolo, proprio dove s’infrangono le onde, all’alba e al tramonto per pensare e andar lontano rimanendo fermi sul posto, trasportati dai suoni e dalle parole. 

Il tema di questa edizione è Preferisco il rumore del mare: rumore che cura e allontana dal chiasso, che spinge a spogliarsi e a non temere l’abisso. 

Con i nostri ospiti proveremo a cavalcare l’onda, a domare i forti venti, a seguire le correnti trascinati dalla forza delle idee. E della fantasia che, come ha scritto Calvino, “è un posto dove ci piove dentro”. Un posto, aggiungiamo noi, che fa vibrare l’anima. E che abbiamo chiamato Aqua.

PROGRAMMA

Programma

Sabato 15 giugno – ore 20 (anteprima Festival)

Arenile di piazza Brescia

FRANCESCO COSTA

Frontiera

Domenica 16 giugno – ore 05.30

Arenile di piazza Brescia

ROBERTO CACCIAPAGLIA

Concerto per pianoforte e voce

Lunedì 17 giugno – ore 20.30

Arenile di piazza Brescia

GLORIA CAMPANER con FRANCO ARMINIO

Emozioni tra poesia e musica

Martedì 18 giugno – ore 19.00

Arenile di piazza Brescia

DEBORA VILLA

Madre Acqua

Martedì 18 giugno – ore 20.30

Arenile di piazza Brescia

MOGOL con GIONI BARBERA

Storia della musica italiana – Racconto e musica

Mercoledì 19 giugno – ore 05.30

Arenile di piazza Brescia

GIOVANNI DELL’OLIVO

Venetiko Rebetiko, Ovvero: le Tradotte del Mare

Mercoledì 19 giugno – ore 21.00

Parco Pegaso

PAOLO BORZACCHIELLO

Bada a come parli

Venerdì 21 giugno – ore 05.30

Arenile di piazza Brescia

GIANLUCA GOTTO

Venerdì 21 giugno – ore 21.00

Arenile di piazza Brescia

MANUEL AGNELLI

Solo show – Concerto acustico chitarra e piano

Sabato 22 giugno – ore 17.00

LUCIO LUCA

La notte dell’Antimafia

Sabato 22 giugno – ore 18.30

LUCA BEATRICE

Il legame tra uomo e ambiente naturale raccontato dall’Arte

Sabato 22 giugno – ore 20.30

Arenile di piazza Brescia

MATTEO SAUDINO

Le forme dell’acqua

Martedì 25 giugno – ore 20.30

Arenile di piazza Brescia

ALESSANDRO BERGONZONI

Quanto fa parola per parola?

Giovedì 27 giugno – ore 20.30

Arenile di piazza Brescia

VINCENZO SCHETTINI

La fisica del mare

Sabato 29 giugno – ore 20.30

Arenile di piazza Brescia

PAOLA TURCI con GINO CASTALDO

Il tempo dei Giganti

Autore /

Sfoglia. Leggi. Ascolta.

Start typing and press Enter to search