La ciclabile ai salsi

Sponsored

Da Caposile alla Torre del Caigo: semaforo vere per la nuova tratta che conduce a Jesolo

Un tratto di 10 chilometri, immerso tra le bellezze della natura e completamente rimesso a nuovo. Taglio del nastro per la nuova ciclo pedonale “Ai Salsi”, percorso che si sviluppa dal ponte di barche di Caposile fino al confine con il comune di Jesolo, in prossimità della Torre del Caigo.

GLI INTERVENTI

I tecnici sono stati impegnati con interventi di manutenzione del fondo stradale, oltre ad apposite opere di miglioramento dell’arredo urbano e della segnaletica turistico-informativa. Nello specifico è stato eseguito il consolidamento del fondo stradale, largamente utilizzato da ciclisti e pedoni che transitano lungo il percorso ciclo pedonale. L’intervento è stato finalizzato ad aumentare la sicurezza di percorrenza attraverso una pavimentazione elastica, resistente e impermeabile, a basso impatto ambientale. Il trattamento eseguito, a triplo strato, consente un doppio risparmio (ambientale ed economico) in quanto le strade bianche tradizionali comportano continui costi di manutenzione e apporti di materiale stabilizzato per mantenere nel tempo le caratteristiche del manto stradale. I lavori sono stati eseguiti dall’azienda Slurry di Fagagna (Ud). Il consorzio Bim si è occupato di progettazione e affidamento.

PRONTI PER LE ESCURSIONI

Ora l’itinerario è pronto per essere vissuto dagli amanti delle escursioni in sella alle due ruote, ma anche da coloro i quali amano corse o lunghe passeggiate. La pista si inserisce sul tracciato tracciato Trilive (Trieste-Lignano-Venezia), una ciclovia che si estende per 69 km nel Friuli Venezia Giulia e nel Veneto. L’area di Musile è strategica perchè consente di collegare Venezia a Cavallino-Treporti arrivando nel cuore della laguna grazie a una nuova fruizione della Piave Vecchia.

«OPERA STRATETICA»

«La ciclo pedonale “Salsi” – ha detto il sindaco di Musile di Piave, Silvia Susanna – è un’importante opera che consente di completare il circuito che collega Caposile con la ciclabile Bim che costeggia la Piave vecchia, innestandosi con la ciclabile che costeggia la Laguna da Portegrandi e si ricollega verso Jesolo-Cavallino. Questi lavori consentono da un lato di ampliare l’offerta all’aria aperta del nostro territorio, che piace ai residenti ma soprattutto ai turisti che soggiornano sulle spiagge. Dall’altro, al contempo, ci consente di mettere in ordine il tracciato, dandogli un’importante connotazione sul fronte degli itinerari ciclo pedonali che insistono sull’intero territorio veneziano».

Autore /

Sfoglia. Leggi. Ascolta.

Start typing and press Enter to search