Spielberghiani DOC
Masters of the Air – 2024
Creato da: John Shiban, John Orloff
Cast: Austin Butler, Callum Turner, Anthony Boyle, Barry Keoghan
La miniserie prodotta da Spielberg e Hanks chiude la trilogia ideale iniziata con Band of Brothers e The Pacific. Con una produzione da vero colossal e una regia elegante firmata da Cary Joji Fukunaga, la serie racconta le vicende del 100th Bomb Group impegnato nei cieli d’Europa durante la Seconda guerra mondiale. Il prodotto è ben confezionato e unisce scene visivamente spettacolari in conflitto con la tensione claustrofobica B-17. Un’opera che bilancia fedeltà storica e grande cinema, capace di emozionare e travolgere. Disponibile su Apple TV+.
Jurassic Park – 1993
Regia: Steven Spielberg
Cast: Sam Neill, Laura Dern, Jeff Goldblum
Il film che ha ridefinito il concetto di blockbuster moderno. In Jurassic Park c’è di tutto: avventura, fantascienza, suspense ed effetti speciali rivoluzionari che ancora oggi reggono il confronto. Spielberg costruisce un ritmo perfetto, alternando meraviglia e terrore, con momenti iconici scolpiti nella memoria collettiva (il T-rex sotto la pioggia, i velociraptor nella cucina). Un classico senza tempo, che ha dato vita a un immaginario indelebile e ad un franchise ancora in attività.
Jurassic World – La Rinascita – 2025
Regia: Gareth Edwards
Cast: Scarlett Johansson, Mahershala Ali, Jonathan Bailey, Rupert Friend, Manuel Garcia-Rulfo
Il nuovo capitolo segna un vero reboot della saga: Edwards cerca di recuperare il senso di meraviglia e tensione del primo Jurassic Park, puntando su ambientazioni reali, dinosauri ricreati anche con effetti pratici e una suspense più vicina allo spirito spielberghiano. La Rinascita vuole riportare i dinosauri al centro, restituendo al franchise quella dimensione avventurosa e primordiale che si era un po’ smarrita nei capitoli precedenti. Un’operazione nostalgica che non ci ha creduto abbastanza.









