65 anni per l’Hotel Eraclea

Sponsored

COMUNE E AJA CONSEGNANO UNA TARGA ALLA FAMIGLIA CAMILLO

Sessantacinque anni di ospitalità. Per l’hotel Eraclea, struttura ricettiva situata al civico 80 di via dei Mille, è un traguardo particolarmente importante, quello raggiunto in questa stagione balneare. Sempre gestito dalla famiglia Camillo, che lo costruì in una zona che stava sviluppando tutte le sue potenzialità, quella verso la spiaggia del faro, l’hotel Eraclea ha toccato il ragguardevole traguardo dei 65 anni. Costruito, inizialmente come piccola pensioncina, da nonno Duilio, che lo gestì con la moglie Cesira, l’attività venne portata avanti dal figlio Italo, con Emilia, per poi cedere le redini alla terza generazione, con Osvaldo e la moglie Lorella. Oggi nella gestione c’è anche il figlio Valentino (con Giada), in attesa che cresca la quinta generazione, con Nicolò e Cristian, che oggi sono impegnati a… fare i bambini. All’hotel venne dato il nome di “Eraclea” perché la famiglia in passato gestiva il bar Commercio a Ponte Crepaldo, frazione di Eraclea.

Con la presenza degli attuali ospiti della struttura e di tutto il personale, a testimoniare l’importanza che ricoprono i collaboratori e le persone a cui l’attenzione viene rivolta, il sindaco Christofer De Zotti ed il presidente Aja, Pierfrancesco Contarini, hanno consegnato loro una targa, come tangibile forma di ringraziamento per quanto fatto. “Se Jesolo è diventata la località turistica che è oggi – le parole del primo cittadino – è prima di tutto per l’amore dei nostri ospiti, quindi per il lavoro svolto nel tempo dalle tante generazioni di imprenditori, come la famiglia Camillo”. “Quello di albergatore – continua il presidente Contarini – è un mestiere difficile, ma che consente di ottenere grandi soddisfazioni e tra queste metto al primo posto la gioia dei nostri ospiti nel scegliere Jesolo per le vacanze”.

Nel ringraziare il sindaco e il presidente Aja, Osvaldo Camillo e la moglie Lorella hanno approfittato per rivolgere un pensiero proprio ai loro ospiti. “Il nostro grazie va prima di tutto a loro, senza i quali noi non saremmo qua”.

Autore /

Sfoglia. Leggi. Ascolta.

Start typing and press Enter to search