Conto alla rovescia per l’IRONMAN 70.3 Venice-Jesolo

Sponsored

L’evento è alla sua terza edizione, ma è la prima volta che si svolge nel periodo originariamente programmato, ossia come gara di inizio stagione. Le iscrizioni sono state aperte a luglio 2022 e la gara ha raggiunto il SOLD OUT a metà marzo ’23, chiudendo le iscrizioni con 3000 sono gli atleti registrati. L’evento è uno dei primi della stagione nel calendario gare europeo IRONMAN e si svolge in contemporanea con l’IRONMAN 70.3 Marbella (Spagna).

Gli Italiani rappresentano circa il 40% del totale degli iscritti, il restante 60% proviene da tutto il mondo anche se il gruppo più numeroso è rappresentato da atleti tedeschi, inglesi, austriaci, svizzeri e francesi. Il 16% degli iscritti sono DONNE con una trend in crescita rispetto alle edizioni precedenti. L’età media degli atleti è di 43 anni; il tedesco Danel Gunter, categoria M80-84, è l’atleta più anziano nella lista di partenza.

Quest’anno la gara è dedicata solo atleti age-group (amatori); nell’edizione 2022, dove erano presenti gli atleti professionisti, l’italiano Alessandro Fabian (ITA) ha tagliato per primo il traguardo in 3:41:06, la più veloce tra le donne è stata l’atleta inglese Lucy Byram (GBR) in 4:09:48.

IRONMAN 70.3 Venice-Jesolo mette a disposizione 45 slot (iscrizioni) per l’IRONMAN 70.3 World Championship che si svolgerà a Lahti, Finlandia, il 26 e 27 agosto 2023. Le modalità di assegnazione degli slot sono disponibili sul sito dell’evento https://www.ironman.com/im703-venice-jesolo

La gara si svolgerà con la prima frazione di nuoto: 1900 m nelle acque antistanti l’iconico faro che segna il confine tra il Comune di Jesolo e Cavallino. Un unico giro antiorario nel Mar Adriatico che, con il suo fondale sabbioso, è adatto sia ai neofiti che ai più esperti.

Il percorso di ciclismo disegnato su unico giro di 90 km è totalmente pianeggiante e caratterizzato da rettilinei dove non si potrà raggiungere anche il proprio “Personal Best” Si attraversa il Comune di Cavallino costeggiando la laguna ricca di fauna che separa la penisola da Venezia. Tornando indietro si costeggia l’abitato di Jesolo, Cortellazzo e il Comune di Eraclea. 21,2 km di corsa in 3 giri caratterizzati da un lungo rettilineo di circa 2,5 km completamente ombreggiato da alberi per poi svoltare a destra verso il lungomare da percorrere in senso inverso fino alla spiaggia del faro dove è posizionato il giro di boa. Al termine del terzo giro una passerella porterà gli atleti all’ingresso della finish line posizionata direttamente in spiaggia.

Le mappe dei percorsi possono essere scaricate: https://www.ironman.com/im703-venice-jesolo-course

DOMENICA 7 MAGGIO 2023 ORE 7.30 PARTENZA GARA DALLA SPIAGGIA DEL FARO in modalità ROLLING START

Il programma completo dell’evento https://www.ironman.com/im703-venice-jesolo-athletes. Tramite l’applicazione ufficiale di IRONMAN sarà possibile seguire i propri familiari e amici. È stata creata anche una guida ai supporter con tutte le informazioni più importanti per permettere agli spettatori di muoversi il giorno della gara e suggerimenti per alcuni hotspot per poter seguire la gara.

Info disponibili: https://www.ironman.com/im703-venice-jesolo-supporters

Autore /

Sfoglia. Leggi. Ascolta.

Start typing and press Enter to search