È grande festa della musica con Claudio Cecchetto e i dj che hanno fatto la storia delle nostre estati

Sponsored

Il 3 Giugno andrà in scena la 4° edizione dell’ormai famoso evento Viva l’Italia.

L’idea di questo show nasce dall’intuizione di Tania Menazza titolare dell’Hotel Germania, nel 2020: in piena pandemia, quando i sentimenti prevalenti e diffusi erano di paura, sconforto, pessimismo. Inventarsi questa celebrazione, specie in quei momenti, fu quindi un atto di grande coraggio, un appello alla nostra identità, al mettercela tutta con grinta, soprattutto nei momenti più bui e depressi delle nostre vite.

Ecco con questo spirito il presidente del comitato Milano, Vincenzo Vizzini, ha suggerito di celebrare in questa edizione un’eccellenza italiana e veneta (lui è originario di Ceggia, nel veneziano), il re della musica a tutto tondo, CLAUDIO CECCHETTO, che ha sempre avuto a cuore i giovani scoprendone i talenti, aiutandoli a fare delle proprie doti, il proprio successo… come racconta il suo libro “Il talento è un dono, il successo un mestiere”.

Un premio, quindi, ad una carriera importante coronata da mille successi in svariati ambiti : è un disc jockey, produttore discografico, conduttore radiofonico, conduttore televisivo, editore e talent scout italiano. Conduttore di svariate edizioni dei più importanti festival musicali italiani, dalle 3 edizioni del Festival di Sanremo alle 5 edizioni del Festivalbar, e di numerose trasmissioni musicali italiane.E’ il fondatore di Radio Deejay e Radio Capital, due importanti network radiofonici nazionali. È conosciuto anche per essere stato il talent scout di numerosi artisti musicali e televisivi, tra cui Gerry Scotti, Jovanotti, Fiorello, Beppe Fiorello, Saturnino, Marco Lodola, Nicola Savino, Marco Baldini, gli 883 di Max Pezzali, Paola & Chiara, Sabrina Salerno, Amadeus,Sandy Marton, Tracy Spencer, Taffy, Marco Mazzoli, Daniele Bossari, Fabio Volo, Leonardo Pieraccioni, DJ Francesco (Francesco Facchinetti), Marco Camisani Calzolari e i Finley.

L’evento partirà con una spettacolare sfilata di Auto, bici e Vespe d’epoca fronte Hotel Germania verso le 20.00 per continuare in via Levantina, Altinate, Piazza Torino e terminare con il gran finale in piazza Milano alle 21.30.

Ci sarà il saluto dell’amministrazione, la premiazione di Claudio Cecchetto, e a seguire in una staffetta si susseguiranno sul palco i dj che a jesolo hanno fatto ballare intere generazioni e che per l’evento trasformeranno Piazza Milano in una discoteca sotto le stelle. Rivedremo sul palco: Dj Philly Paul, Stefano Perazzolo, Tony Urban, Giuliano Veronese, Dj Amorino, Dario Dedemo, Max Balbi, Claudio Stella, Marco Gally, Nicola Grassetto, Beppe Spatten e Marco Ossanna.

L’emozione sarà rivedere e riunire sul palco tutti coloro che hanno contributo alla storia passata e presente del mondo del divertimento della notte jesolana.

Il pubblico spalancherà poi gli occhi per la sorpresa davanti al consueto talento artistico del grande Fabrizio Vendramin, vincitore di Italia’s Got Talent, con la straordinaria capacità di dipingere un quadro al contrario in 3 minuti e che tra l’altro è l’autore dei 2 splendidi murales che impreziosiscono le nuove facciate dell’hotel Germania.

Autore /

Sfoglia. Leggi. Ascolta.

Start typing and press Enter to search