Grand Prix Giovani nel segno dell’atletica Jesolo Turismo

Sponsored

Il club veneziano vince la classifica di società nel tradizionale circuito di corsa costituito da nove gare tra Veneto, Friuli-Venezia Giulia e Trentino. Argento, dopo tre successi, per Vittorio Atletica. Bronzo per il Gs Quantin Alpenplus. Ieri ad Aviano le premiazioni finali con riconoscimenti per oltre 120 atleti

Nove appuntamenti tra Veneto, Friuli-Venezia Giulia e Trentino. Migliaia di partecipanti. L’entusiasmo dei più brillanti talenti del mezzofondo giovanile. Ieri, sabato 25 ottobre, ad Aviano, è andato in scena l’ultimo atto del Grand Prix Giovani 2025 di corsa, tradizionale rassegna a livello under 18 (ma da qualche stagione aperta anche agli under 23) che ha brillantemente superato il quarto di secolo, mandando in scena l’edizione numero 28.

Il santuario Madonna del Monte, con il consigliere della Fidal Matteo Redolfi e l’azzurrino del getto del peso Antony Del Pioluogo a fare gli onori di casa, ha ospitato le premiazioni finali del circuito: oltre 120 gli atleti in passerella nelle varie categorie. L’avanguardia di un movimento del giovanile che a Nordest si mantiene di ottimo livello: la strada verso i traguardi più nobili passa anche di qui. 

Quest’anno si è corso, nell’ordine, ad Aviano (23 marzo), Cavriè (30 marzo), Limana (26 aprile), Oderzo (1 maggio), Sacile (18 maggio), Tonadico (8 giugno), Quantin (5 luglio), Vittorio Veneto (12 luglio) e San Stino di Livenza (21 settembre). Nove appuntamenti (non solo strada, ma anche cross e corsa in montagna) che hanno definito i protagonisti della stagione.

Per quattro degli atleti premiati è stata festa doppia: Beatrice Zampieri (Gs Quantin Alpenplus), Nicola Grosso (Atl. Ponzano), Allegra Manzato (Atl. Jesolo Turismo) e Samuele Faneo (Gs Quantin Alpenplus) hanno infatti vinto le borse di studio messe in palio, come ogni anno, da Banca della Marca, partner affezionato del Grand Prix Giovani al pari dell’azienda di prodotti sportivi Alpenplus.

All’Atletica Jesolo Turismo è andato invece il successo nella classifica di club. Appassionante la sfida con Vittorio Atletica che, dopo tre successi (2022, 2023 e 2024), si è dovuta accontentare di un comunque ottimo secondo posto. Bronzo per i bellunesi del Gs Quantin Alpenplus saliti sul terzo gradino del podio come nel 2024. Appuntamento al 2026 per un’altra stagione di corsa all’insegna del Grand Prix Giovani.  

CLASSIFICHE FINALI. MASCHILI. Juniores/promesse: 1. Stefano Manighetti (Vittorio Atletica) 108. Allievi: 1. Davide Corazzin (Atl. Ponzano) 267 punti, 2. Nicolò Memo (Atl. Jesolo Turismo) 242, 3. Gianluca Grandin (Atl. Jesolo Turismo) 185. Cadetti: 1. Samuele Faneo (Gs Quantin Alpenplus) 293, 2. Luca Longato (Runners Club Agggredire) 253, 3. Riccardo Bogo (Gs Quantin Alpenplus) 207. Ragazzi: 1. Samuele Bogno (Gs Astra) 350, 2. Leandro De Nardi (Vittorio Atletica) 275, 3. Nicola Grosso (Atl. Ponzano) 225. Esordienti A: 1. Bryan Bortolussi (Podisti Cordenons) 350, 2. Enrico Grosselle (Gs Quantin Alpenplus) 279, 3. Stefano Bisagno (Vittorio Atletica) 225.

FEMMINILI. Allieve: 1. Agnese Moret (Atl. Ponzano) 320, 2. Elena Boato (Atl. Ponzano) 242.

Cadette: 1. Allegra Manzato (Atl. Jesolo Turismo) 326, 2. Elisa Basei (Runners Club Agggredire) 251, 3. Jenny Viel (Gs Quantin Alpenplus) 236. Ragazze: 1. Sofia Aurelia Di Tos (Atl. Jesolo Turismo) 321, 2. Beatrice Zampieri (Gs Quantin Alpenplus) 315, 3. Bianca Rossi (Atl. Sernaglia) 282. Esordienti A: 1. Roberta Manente (Trieste Atletica) 350, 2. Ginevra Manca (Bellunoatletica M.G.B.) 320, 3. Emma De Faveri (Vittorio Atletica) 293. 

SOCIETà: 1. Atl. Jesolo Turismo 5.801, 2. Vittorio Atletica 5.396, 3. Gs Quantin Alpenplus 3.148, 4. Runners Club Agggredire 2.247, 5. Atl. Ponzano 1.746, 6. Atl. Aviano 1.485, 7. Bellunoatletica M.G.B. 1.288, 8. Podisti Cordenons 1.182, 9. Gs Astra 939, 10. Atl. Sernaglia 851. 

Autore /

Sfoglia. Leggi. Ascolta.

Start typing and press Enter to search