Lotta alle feste abusive e potenziamento Discobus
IL PRESIDENTE SILB-FIPE INTERVIENE IN VISTA DEL FERRAGOSTO
Lotta alle feste abusive e aumento delle corse del Discobus. Sono i due punti su cui si sta concentrando l’attenzione di Silb-Fipe Confcommercio, la realtà che segue gli imprenditori del divertimento della notte, alla vigilia del lungo fine settimana di Ferragosto.
Lotta alle feste abusive, uno dei punti su cui da sempre Silb-Fipe provinciale concentra le attenzioni, ritenendo che abusivismo significhi prima di tutto problemi di sicurezza e ordine pubblico, oltre che concorrenza sleale. “In questo periodo estivo – interviene il presidente Silb-Fipe, Franco Polato – si registra un preoccupante aumento delle feste abusive, spesso organizzate senza il rispetto delle necessarie misure di sicurezza e in totale assenza di controlli. È fondamentale ribadire con forza la nostra condanna a queste attività illegali, che danneggiano sia gli imprenditori seri del settore sia la sicurezza dei giovani”. Silb-Fipe è pronta a denunciare alle autorità competenti ogni situazione di abusivismo e illegalità.
Potenziamento del servizio Discobus.
Avviato a metà luglio, il progetto di Confcommercio San Donà-Jesolo e di Silb-Fipe Confcommercio, con l’importante contributo dei comuni di Jesolo, San Donà di Piave, Musile di Piave, Eraclea e la collaborazione di Atvo, si svolge nella notte tra sabato e domenica. “Il Discobus – annuncia ancora Polato – sarà operativo in via straordinaria anche venerdì 15 agosto, per garantire ai ragazzi un ritorno sicuro anche in occasione di questa importante e partecipata ricorrenza. Un’iniziativa concreta per prevenire incidenti e promuovere la mobilità sicura, in linea con il nostro impegno per la responsabilità sociale”.
Orari di partenza da Jesolo: ore 2 e ore 4 (ovvero alle primissime ore della domenica)
Carico: Piazza Internazionale (Capannina e Maxim), Vanilla, Muretto, Marina, Kings, stazione pullman Jesolo.
Scarico: Jesolo Paese (piazza della Repubblica), Eraclea (via Roma), San Donà di Piave (piazza IV Novembre), Musile di Piave (di fronte al palazzo municipale).
L’utilizzo dei mezzi è gratuito.
Il presidente Polato approfitta per tracciare un primo bilancio dell’estate 2025 per le attività del cosiddetto “mondo della notte”.
“Il settore della nightlife sta dimostrando grande professionalità e capacità di rilancio. Gli investimenti nell’ospitalità di DJ di fama internazionale stanno dando ottimi risultati, confermati dai recenti sold-out registrati negli ultimi tre eventi in spiaggia. Segnale chiaro che lavorare con serietà, anche nei periodi più difficili, porta risultati e valorizza l’intero comparto turistico e culturale”.