SILB, il bilancio dell’estate

Sponsored

SONDAGGIO TRA I LOCALI DELLA NOTTE – SODDISFAZIONE E LOTTA ALL’ABUSIVISMO

Aumentano i clienti, così come i consumi medi, sono diminuiti gli episodi legati alla sicurezza grazie anche alla proficua collaborazione con le forze dell’ordine. Sono alcuni dei punti che emergono dal sondaggio che il SilB-Fipe Confcommercio (l’associazione che rappresenta e tutela i locali del cosiddetto “mondo della notte”) ha effettuato al termine della stagione estiva che si è da poco conclusa. “Abbiamo voluto analizzare in modo più approfondito tutti i punti di forza e anche le criticità – spiega il presidente provinciale del Silb, Franco Polato – così da potere gettare le basi per progettare il futuro prossimo ed intervenire con istituzioni e autorità competenti laddove si rendesse necessario per la tutela sia dell’imprenditore che del nostro cliente (per noi prioritario)”. Ai vari imprenditori è stato fatto pervenire un questionario, che hanno permesso di tracciare un quadro generale della situazione di questo importante comparto per il turismo jesolano, storicamente considerata come la capitale del divertimento della costa dell’Alto Adriatico.

Di seguito la sintesi del sondaggio:

  • Quanti i giorni d’apertura? 50/60 giorni di media.
  • Quanto personale impiegato per ogni giorno di apertura? 50/60 persone per locale, totale impiegate circa 300 persone.
  • Quanti i clienti sono intervenuti in una serata media? 1200/2500 in tutti i locali; si calcola una migrazione fra i 10.000/12.500 utenti.
  • Quanti ospiti/artisti si sono esibiti? 120 artisti di livello internazionale/nazionale.
  • Qual è il costo medio del biglietto? 15/30 euro
  • I clienti finita la serata alloggiano nelle strutture jesolane? Pochi alloggiano a Jesolo, anche per orari non compatibili con una utenza notturna. Si suggerisce di fare accordi con le associazioni di categoria, anche per un punto d’incontro sui prezzi.
  • Tema sicurezza: ottimo rapporto di collaborazione con tutte le forze dell’ordine instaurato durante gli incontri di inizio stagione. Nessuno ha avuto problemi particolari di ordine pubblico.
  • Varie e eventuali: stagione da archiviare con il segno positivo , il comparto delle discoteche Jesolane tiene anche se, durante la settimana, l’afflusso della gente è diminuito riversandosi soprattutto nel week-and.
  • La capacità di spesa si attesta circa :

            – Seconde consumazioni uomini: 62,60 % contro il 53,63 % del 2023         + 8,97 %

            – Seconde consumazioni  donne: 43,48 % rispetto al 40,10 % del 2023       + 3,38 %

            – Totale consumazioni: 55,87 % rispetto al 48,83 % del 2023                      + 7,04 %

            – Spesa pro capite 2024: 15,39 euro 2023 : 13,23 euro                                  + 2,16 euro

“Qualche problema è stato riscontrato con il personale – aggiunge Polato – come avviene per le altre categorie; aumentare le possibilità di alloggio, permetterebbe di creare maggiore attrattività anche per i professionisti del settore. Non ultimo, sul bilancio è pesato l’aumento delle materie prima. Nel complesso direi che è stato comunque una stagione molto positiva. Il mondo della notte, che pure è cambiato negli ultimi anni, anche per seguire le nuove tendenze e le nuove esigenze, è vivo. Rimane molto alta l’attenzione nei confronti di tutto ciò che riguarda situazione borderline – conclude Polato – a volte sfociando in abusivismo; garantire la legalità e tutelare chi opera correttamente e nel rispetto delle regole per noi è prioritario. Purtroppo si sono verificate, anche nel nostro territorio, situazioni su cui intervenire e che segnalerò all’amministrazione comunale, con chi ha permesso musica e ballo pur non avendone le autorizzazioni necessarie”.

Soddisfazione è stata espressa anche dal presidente di Confcommercio San Donà-Jesolo, Angelo Faloppa. “I locali del divertimento, le discoteche, i pub… rappresentano uno degli elementi importanti di attrattività della nostra località, che è rivolta alle famiglie ma, tradizionalmente, anche ai giovani. Bene ha fatto Polato a fare il punto della situazione, così da gettare le basi per la prossima stagione. Da parte nostra continueremo il nostro impegno per aumentare il livello della professionalità e dell’offerta (e l’iniziativa Jesolo Cocktail Experience va in questa direzione), così come continueremo il proficuo rapporto con le forze dell’ordine per quella sicurezza che non deve mai mancare”.

Autore /

Sfoglia. Leggi. Ascolta.

Start typing and press Enter to search