L’estate dei grandi concerti

Sponsored

L’estate 2023 sarà ricordata per il ritorno dei grandi concerti negli stadi del Belpaese.

Migliaia di fan pronti ad affrontare temperature altissime sotto il sole cocente per poter cantare, applaudire e spesso commuoversi di fronte a megapalchi sui quali si esibiscono artisti italiani e internazionali che con le loro canzoni rappresentano le emozioni più forti, spesso indelebili per chi conosce a memoria dei loro beniamini.

Lo Stadio Euganeo di Padova nelle ultime settimane è stato crocevia di passione, ritmo e amore per la musica con i concerti di Marco Mengoni, Ramstein e Tiziano Ferro con show che hanno portato circa quarantamila spettatori per ognuna delle date, per un totale di circa centoventimila presenze. Nel dettaglio, Marco Mengoni sta confermando nei live il talento che ascoltiamo in ogni sua produzione. Anche dal vivo la voce è potente e precisa, il repertorio è sempre più consolidato con canzoni che rispecchiano sia la melodia italiana che la ricerca continua di proporre suoni internazionali. Se cantasse in inglese sarebbe un artista mondiale!

I Ramstein sono forse la grande sorpresa di questa estate per chi non è appassionato di musica rock. Infatti il gruppo tedesco, nato a Berlino nel 1993 ha portato a Padova uno show che ha richiamato rockers da tutta Europa per un concerto Industrial Metal che ha aggiunto un pezzo di storia ad una band che sa unire come pochi il rock alla musica elettronica: pura energia!

Tiziano Ferro ha scelto Padova per la data conclusiva del suo tour che ha toccato i principali stadi italiani, sempre tutti esauriti. TZN 2023 ripercorre vent’anni di carriera ma non è un Greatest show perchè Tiziano canta anche le canzoni del nuovo album, che il suo pubblico conosce già a memoria: non avevamo dubbi! 

Altri concerti che stanno segnando in maniera indelebile questa estate sono quelli dei Depeche Mode e dei Coldplay. Per Martin Gore e Dave Gahan il tour mondiale Memento Mori è il primo dopo la scomparsa di Andrew Fletcher storico componente della band morto lo scorso anno a 60 anni a causa di una dissezione aortica. A dispetto del nome, Memento Mori (ricordati che devi morire) è un inno alla vita.

Per i Coldplay due concerti italiani, il primo a Napoli e il secondo a Milano. Due stadi gremiti all’inverosimile con i biglietti esauriti da mesi. Sia all’ombra del Vesuvio che sotto la Madonnina hanno emozionato il pubblico cantando canzoni che rappresentano queste due città: Napul’è di Pino Daniele e O Mia Bela Madunina di Giovanni D’Anzi. Da brividi!

Autore /

In 35 anni di carriera radiofonica ha trasmesso per 26 anni per grandi emittenti nazionali come Rai Radio1, RDS e R101 del Gruppo Radio Mediaset. Dal 2019 è tornato in Veneto per dirigere Radio Padova, Radio Easy Rock e Radio Easy Network.

Start typing and press Enter to search