Titoli di coda
Domenica 7 settembre si chiude la 82. Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica con la consegna dei “Leoni”.
Un’edizione, quella iniziata il 27 agosto, contraddistinta dall’immagine di una Venezia fantastica, vista dai suoi tetti e camini, firmata da Manuele Fior, fumettista e illustratore italiano fra i più affermati degli ultimi anni. Cinque le pellicole italiane in concorso, che sperano in una statuetta, a cominciare dal film d’apertura: La grazia di Paolo Sorrentino; seguita da Elisa di Leonardo Di Costanzo, Duse di Pietro Marcello, Un film fatto per bene di Franco Maresco e Sotto le nuvole di Gianfranco Rosi. A chiudere l’82. edizione del Festival sarà Chien 51 di Cédric Jimenez, film distopico con Louis Garrel e Valeria Bruni Tedeschi. Il Leone d’Oro alla carriera di quest’anno assegnato a due protagonisti del cinema internazionale: l’attrice americana Kim Novak e il regista e sceneggiatore tedesco Werner Herzog. Da ricordare che la giuria internazionale dei film in concorso è presieduta dal regista e sceneggiatore statunitense Alexander Payne, mentre la madria è l’attrice Emanuela Fanelli.