L’acqua che aiuta
Il setting terapeutico in acqua per i cani, noto anche come idroterapia veterinaria, è una modalità di trattamento che utilizza l’acqua per migliorare la salute e il benessere degli animali. Questo tipo di terapia sfrutta le proprietà fisiche dell’acqua, come la galleggiabilità, la resistenza e la pressione idrostatica, per offrire numerosi benefici terapeutici. Ecco alcuni dei principali aspetti e vantaggi dell’idroterapia per i cani.
Benefici
1. Riduzione del Carico sulle Articolazioni. L’acqua riduce la gravità e, di conseguenza, il peso che le articolazioni devono sopportare, rendendo l’esercizio meno doloroso per i cani con artrite o artrosi o difetti articolari congeniti.
2. Miglioramento della Mobilità. La resistenza dell’acqua aiuta a rafforzare i muscoli senza stressare le articolazioni. Questo è particolarmente utile per cani in fase di riabilitazione post-operatoria, cani anziani ma anche cani sportivi in preparazione atletica.
3. Gestione del Peso. L’idroterapia può essere un modo efficace per aiutare i cani obesi a perdere peso senza mettere a rischio le articolazioni e i muscoli.
4. Aumento della Resistenza Cardiovascolare. Nuotare e camminare in acqua migliorano la resistenza cardiovascolare, contribuendo a mantenere il cuore e i polmoni in buona salute; d’altro canto la cardiopatia rappresenta una controindicazione ad eseguire attività in acqua.
Ci sono diversi tipi di idroterapia
Tapis Roulant Subacqueo. Una delle tecniche più comuni, dove il cane cammina su un tapis roulant immerso nell’acqua. Questo metodo è particolarmente utile per la riabilitazione ortopedica e neurologica.
Nuoto Assistito. Il cane nuota in una piscina appositamente progettata, spesso assistito da un terapista. Questo è ideale per migliorare la resistenza e la forza muscolare.
.Esercizi in Acqua. Possono includere una varietà di attività mirate a specifici gruppi muscolari o problemi di mobilità.
Sport acquatici. Praticato da cani da salvataggio ma anche altri tipi di attività sportiva eseguita in acqua come gli speed water games.
Alcuni consigli prima di iniziare un programma di idroterapia
Affidarsi alla valutazione di un veterinario per determinare se il cane è un candidato idoneo e per stabilire un piano di trattamento personalizzato.
Terapisti Qualificati. L’idroterapia dovrebbe essere eseguita da professionisti qualificati che comprendono le necessità specifiche degli animali e possono adattare le sessioni in base alle condizioni e ai progressi del cane.
Strutture Adeguate. È importante che la struttura dove si pratica l’idroterapia sia dotata di attrezzature adeguate e segua rigorosi standard igienici per garantire la sicurezza e la salute degli animali.
L’idroterapia veterinaria rappresenta un’opzione terapeutica eccellente per molti cani con problemi muscolo-scheletrici o neurologici e può contribuire significativamente al loro benessere complessivo.