Un campione di cuore

Sponsored

Centoventuno vittorie, tra le quali tre Mondiali, uno dietro l’altro, una Parigi-Roubaix e diciotto nei grandi giri. Non poteva avere campione più “vero”, Jesolo, per la nuova edizione della “Pedalata con il Campione”, evento organizzato dalla Jesolo88 dell’inossidabile Maurizio Pivetta. E la scelta ha avuto un grande effetto tra gli appassionati: oltre 300 presenti al via e bagno di folla per un applauso, una stretta di mano, richieste di selfie ed autografi, persino su caschetti e borracce.

Peter, immaginavi un’accoglienza di questo tipo?

«Sentire l’affetto della gente fa molto piacere. Tornare a Jesolo è stato bellissimo. Con loro ho ripercorso la mia carriera, dai primi contatti in Slovacchia alle vittorie ai Mondiali. Ringrazio la società per avermi invitato ad un evento che ha avuto sempre grandi campioni».

Conoscevi già la nostra città?

«Sì, perché ho vissuto cinque anni in zona. Ho avuto modo di allenarmi molte volte su lungo queste strade».

Come si diventa campioni del mondo per tre volte (consecutive)?

«Sacrificio e lavoro. Nel ciclismo c’è molta dedizione, magari in molti non se ne accorgono ma assicuro che l’impegno è notevole».

RALLY PROTAGONISTA

Seconda edizione per il Bettega Tribute-Adriatic Champions Race, l’evento rally promosso da Scorzè Corse Asd, Giandomenico Basso e Matteo Bergamo. La gara si svilupperà su tre giorni, uno in più rispetto all’edizione 2022. Confermato il circuito dello scorso anno, ricavato fra via Mocenigo e via Madre Teresa di Calcutta. Ai gironi di sabato 16 e alle finali di domenica 17  dicembre si aggiunge la nuovissima pre-qualifica che andrà in scena venerdì 15. L’organizzazione ha riservato otto posti ad altrettante vetture storiche; in questa sezione, in gara ci saranno i campioni Tony Fassina, Matteo Musti, Bernardino Marsura ed Enrico Bonaso.

SI APRE CON IRONMAN 70.3

Ironman 70.3 Venice-Jesolo torna nel nostro territorio per il quarto anno consecutivo. L’appuntamento è già stato fissato per domenica 5 maggio 2024 e si conferma come gara di inizio stagione nel calendario italiano; anche per questo motivo, oltre che per le caratteristiche del percorso, la partecipazione è destinata a fare registrare un altro sold-out.

LA MOONLIGHT HA FATTO 13

La tredicesima edizione della Jesolo Moonlight Half Marathon si correrà a Jesolo sabato 25 maggio, sempre con partenza da piazza Milano. Naturalmente confermata anche la 10k competitiva e quella ludico-motoria, oltre alla Jesolo Family Run. La gara internazionale, attira ogni anno in città migliaia di runners, desiderosi di confrontarsi su un  tracciato piacevole e pianeggiante.

Autore /

Sfoglia. Leggi. Ascolta.

Start typing and press Enter to search