Siamo musica
Estate 2001. Discoteca Matilda. Una delle tante che ancora imperversavano a Jesolo e che facevano ballare, dettavano la moda e le tendenze. C’era un’atmosfera unica, una alchimia particolare che metteva insieme idee e desideri, un laboratorio che trasformava i sogni in progetti. Da quel Matilda, da quell’estate, nacque uno dei pezzi che hanno fatto la storia della musica dance. Dietro al progetto “DB Boulevard”, con Diego Broggio, Alfred Azzetto e Mauro Ferrucci, la voce di Moony, che in quella discoteca faceva la vocalist, per quel “Point of View” che fece il giro del mondo. Idee, sogni, progetti, desideri. Musica.
Sono passati venticinque anni da quell’estate così intrisa di magia, sono passati i giovani, sono cambiati i modi di divertirsi, meno disco, più spazi aperti. Jesolo li ha seguiti, i cambiamenti, li ha accarezzati, li ha guidati. Sono nati i festival, i dj set, gli eventi in spiaggia. Nuovi progetti, nuova alchimia con il pubblico di oggi, rinnovati desideri. Forse un progetto come quello griffato “DB” sarà difficile da ripetere. Forse non nascerà più una canzone come “Point of View”. Forse una voce come quella di Monica non si riascolterà più, neanche facendo uso dell’Intelligenza artificiale. Ma quello che rimane è Jesolo.
La voglia di ballare, di ascoltare musica, di mettersi in riva al mare seguendo il ritmo, di farsi avvolgere dalle magiche atmosfere dell’estate.
Dopo i “Beach Bum Rock Festival” e “Spritz on the beach”, oggi i progetti si chiamano Festival Aqua, Groove, Aperishow, Beach like a Deejay, Random… Le discoteche si spostano nelle piazze, in spiaggia, nei piazzali trasformati in grandi arene.
E oggi Jesolo si può permettere di candidarsi (è successo veramente) per ospitare un Eurovision. Così come può esprimersi, a testa alta e consapevole delle proprie potenzialità (di strutture, mezzi, organizzazione), su un eventuale spostamento del Festival della Canzone (perché è così che si chiama, anche se viene da tempo sintetizzato in “Festival di Sanremo”). Certo, non succederà probabilmente mai, ma oggi Jesolo può prendersi il lusso di farsi avanti per questo tipo di grandi eventi. Senza timore, con consapevolezza delle proprie potenzialità.
Perché, alla fine, siamo sempre quelli del Matilda, che creano empatia e fanno nascere idee, progetti, emozioni. Sogni.
Siamo quelli che non abbandonano il laboratorio, guardando sempre quello che succede là fuori, per capire cosa fa divertire.
Siamo quelli che, fa niente se non abbiamo canzoni con il nostro nome nel testo: qui la musica la facciamo ascoltare. E ballare.
E, allora, balliamo sul (nostro) mondo, va bene qualsiasi musica.
Dj, si (ri)comincia.









