Chi ha paura del Babau?
Quante volte ci capita di dire ai nostri bambini: “Se non la smetti di fare così arriva il Babau!”, oppure “Stai attento che arriva l’uomo nero!”? Ha senso spaventare così i nostri figli, nel tentativo di farci obbedire? E come alleviare queste loro paure? Ci risponde la dottoressa Lorenza Furlan, psicologo e psicoterapeuta dell’età evolutiva.
Che cos’è la paura del Babau o dell’uomo nero?
Tutti i bambini, nel corso della crescita, affrontano delle “prove” che gli consentono di crescere e maturare. La paura verso questi mostri nasce quando il bambino comincia a capire che il mondo non è tutto “rose e fiori” e che possono esistere anche cose brutte.
Serve dire ai bambini “arriva l’uomo nero”?
Minacciare o usare le paura dei nostri figli non è mai una buona soluzione per educarli. E questo perché aumentiamo le loro paure, usiamo una bugia e siamo poco efficaci. Quando cerchiamo di trasmettere una regola o un insegnamento a nostro figlio, vogliamo fargli capire che le sue azioni avranno conseguenze reali, non che forse, magicamente, arriverà un castigatore se non fa quello che gli chiedo.
Cosa possiamo fare se i bambini hanno paura?
Per i più piccoli è necessario che i genitori gli facciano capire che i mostri sono frutto della fantasia, riconoscendo che è normale che abbiano paura e facendogli sentire che non sono soli. Si può abbassare la paura, presentando aspetti simpatici di questi “mostri”. E, poi, via libera alle lucette per la notte, i peluche, i libri e quant’altro.
I bambini più grandicelli, che hanno paura di cose più concrete, vanno aiutati a capire che, anche in situazioni difficili, potranno trovare strategie per affrontarle. Consiglio, inoltre, di evitare i film con contenuti aggressivi, soprattutto di sera.
Giochiamo assieme
Il teatrino delle ombre è una forma d’arte semplice e molto amata dai bambini. È realizzato grazie alla proiezione di sagome su uno schermo semitrasparente, irradiato da una luce posteriormente. Costruire un teatrino delle ombre è un’operazione semplice e divertente.
Ecco cosa occorre:
Una scatola di scarpe o uno scatolone
Un foglio di carta velina o forno
Nastro adesivo
Cartoncino nero
Bastoncini di legno o stuzzicadenti lunghi
Forbici
Ritagliate sul fondo della scatola un rettangolo da coprire con il foglio di carta velina o forno, attaccandolo su tutti i lati. Disegnate sul cartoncino i personaggi della vostra storia, ritagliateli e attaccateli ai bastoncini. Posizionate una lampada o torcia dietro al teatrino, alzate il sipario e iniziate ad animare i personaggi! Buono spettacolo!









