A Jesolo dal 10 al 12 aprile il 14° Congresso Nazionale dei Caposala-Coordinatori
Al Palazzo del Turismo oltre 500 professionisti della sanità da tutta Italia. Tema della tre giorni: attraversare la crisi, significati, risvolti, risorse. Nuovi spazi e nuovi approcci per i coordinatori. L’evento ritorna la pausa forzata a causa della pandemia.
L’ultimo congresso nazionale si era svolto a Parma nel 2019 poi l’emergenza pandemica, e di conseguenza sanitaria, aveva bloccato gran parte delle attività del Coordinamento Nazionale dei Caposala-Coordinatori (CNC). Superata questa fase il Congresso Nazionale dei Caposala e Coordinatori ritorna, coinvolgendo tanti professionisti della sanità del mondo sociosanitario, accademico e istituzionale.
Dal 10 al 12 aprile il palazzo del Turismo di Jesolo ospiterà l’edizione numero 14 del Congresso Nazionale dei Caposala-Coordinatori dedicato al tema “Attraversare la crisi. Significati, risvolti, risorse. Nuovi Spazi e nuovi approcci per i Coordinatori”.
<<All’insegna della crisi in senso lato, da quella dei sistemi organizzativi a quella dei rapporti sociali, questo Congresso Nazionale sarà un’opportunità irrinunciabile per riflettere e confrontarci dopo anni che hanno visto i Coordinatori in prima linea nell’affrontare situazioni difficili – spiega il presidente nazionale CNC, Giorgio Gugole -. Sono situazioni che richiedono di attivarsi nei contesti di lavoro ed in generale nella professione per trovare risposte e fare della crisi un momento di crescita>>.

Braccio operativo del Congresso è il CNC del Veneto, guidato da Lorena Zanin: <<Questo evento è stato strutturato per rispondere a tre tematiche, ossia riconoscere i principali aspetti della crisi del lavoro e della professione per coglierne i riflessi nei contesti organizzativi; identificare l’impatto della crisi che coinvolge il Coordinatore quale fulcro del gruppo e dell’organizzazione dell’assistenza; approcciare alla crisi gestendo le ricadute negative sull’organizzazione e favorendo allo stesso tempo la crescita professionale del Coordinatore>>.
<<Jesolo è la sede ideale per accogliere i tanti partecipanti, offre strutture ricettive e una sede congressuale ampia e facilmente accessibile – continua la presidente di CNC Veneto –. Questi elementi, uniti ovviamente alla platea dei relatori di alto livello e agli argomenti trattati, saranno i punti di forza del 14° congresso nazionale ospitato in Veneto>>.
A Jesolo la prossima settimana arriveranno circa 570 partecipanti al congresso in rappresentanza di tutte le regioni d’Italia, a questi si aggiungeranno relatori e personale dell’organizzazione per un totale di oltre 600 persone coinvolte nell’evento.
Il congresso si volgerà dunque da mercoledì a venerdì al Palazzo del Turismo di piazza Brescia. Tra i relatori, oltre ai presidenti nazionale e regionale CNC, Giorgio Gugole e Lorena Zanin, interverranno la presidente nazionale della Federazione Ordini Professionali Infermieristiche (FNOPI) Barbara Mangiacavalli; il saggista, psicologo e docente universitario Ugo Morelli; direttori di varie aziende sanitarie pubbliche italiane, docenti di varie università italiane, professionisti della sanità ed altri.