San Donà, al Teatro dei Pazzi due premi al festival nazionale “Sipario d’oro 2022”

Alla compagnia teatrale sandonatese Teatro Dei Pazzi è andato il premio per il gradimento del pubblico con lo spettacolo dal titolo “Il cornuto immaginario” e il premio alla migliore attrice, assegnato a Marica Rampazzo di Padova, nel ruolo di Sganarello. 

La cerimonia si è svolta venerdì sera al teatro “Zandonai” di Rovereto (Trento).Il “Cornuto immaginario” si ispira ad una celebre commedia di Molière, riadattata con la regia di Giovanni Giusto, che interpreta Pantalone, uno dei protagonisti. La trama attinge anche ad un’altra opera di Molière: “Il matrimonio per forza”, dalla fusione delle due commedie prendono vita due storie parallele: da una parte il protagonista Sganarello sulle tracce dei tradimenti della moglie, e dall’altro il vecchio Pantalone vittima dell’amor senile che, vicino al fatidico passo, si trova di fronte al dubbio: sposarsi o no? E soprattutto: sposare una giovane donna, peperina e procace, non aumenterà le possibilità d’esser cornuto?

A questi dilemmi rispondono i personaggi che fanno da contorno ai due protagonisti: dottori, streghe, cavalieri e capitani nella miglior tradizione della Commedia dell’Arte che Giusto mette in scena con quel ritmo e fantasia che hanno definito lo “stile Pazzi” e una colonna sonora dal sapore swing. La commedia è stata portata in scena per la prima volta nel 2018, in occasione del ventennale dalla fondazione del Teatro dei Pazzi e da allora ha sempre fatto parte del repertorio. Si tratta di un atto unico, che vede in scena sei attori, oltre a Marica e Giovanni gli altri artisti sono: Francesca Davoli, Daniele Ferrari, Guido Laurjni, Cecilia Prosperi.

Autore /

Sfoglia. Leggi. Ascolta.

Start typing and press Enter to search