Attenzione speciale ai professionisti di domani

Sponsored

IN FIERA TANTI CONCORSI COME MOMENTO DI CONFRONTO E DI CRESCITA

Ancora più concorsi. Ancora più momenti per crescere in un confronto che aiuta a maturare, facendo esperienza grazie alla presenza di professionisti. La Fiera dell’Alto Adriatico numero 53, che si terrà al PalaExpomar di Caorle dal 28 al 31 gennaio 2024 (organizzata da Venezia Expomar Caorle, Associazione Jesolana Albergatori ed i comuni di Caorle e Jesolo), è ormai al dettaglio delle numerose iniziative inserite nel programma. E tra queste ci sono vari concorsi rivolti soprattutto ai ragazzi, ovvero ai professionisti di domani, che comunque stanno iniziando ad affacciarsi al mondo del lavoro.

MIGLIOR ALLIEVO 2024

Grazie alla collaborazione con l’Unione Cuochi del Veneto, lunedì 29 gennaio, alle ore 10, la Fiera ospita la finale regionale di “Miglior Allievo Istituti Alberghieri del Veneto 2024”. Si tratta di una competizione culinaria di “cucina calda” riservata agli allievi degli istituti alberghieri e delle scuole di ristorazione del Veneto. Il primo classificato si aggiudicherà, oltre al trofeo, il diritto di rappresentare la regione all’ottava edizione dei “Campionati della Cucina Italiana” che si terranno alla Fiera di Rimini dal 18 al 20 febbraio.

PREMIO CALLEGARO

Martedì 30 gennaio, alle ore 10, si terrà la seconda edizione del “Premio Massimiliano Callegaro – Flamba uno Shaker”. Si tratta di una manifestazione voluta e organizzata da Amira (Associazione Maitre Italiana Ristoranti e Alberghi) Venezia, dedicato a Massimiliano Callegaro, persona che ha sempre creduto nei giovani, dedicandosi molto alla loro crescita e formazione. Residente a Marghera, di professione chef/maitre (sala e cucina), è venuto a mancare a settembre del 2020 all’età di 75 anni, lasciando in eredità il lavoro svolto per le nuove generazioni. Al concorso vi partecipano gli studenti di alcuni istituti alberghieri del Veneto.

MIGLIORE ALLIEVO DI PASTICCERIA

Sempre martedì 30, alle ore 10, si svolgerà il primo trofeo regionale “Migliore allievo di pasticceria istituti alberghieri 2024”. Competizione dedicata all’arte della pasticceria, rivolta agli allievi di istituti alberghieri e scuole di ristorazione del Veneto. È organizzata dall’Unione Cuochi del Veneto – Fic, dal Dipartimento Giovani – Fic del Veneto e dall’azienda settoriale Ice Wer di Cordignano.

MIGLIORE LADY CHEF VENETO

A proposito di concorsi in fiera, come non ricordare la finale regionale “Migliore professionista Lady Chef del Veneto 2024”, competizione culinaria di “cucina calda” riservata alle Lady Chef professioniste regionali. La prima classificata si aggiudicherà il titolo regionale e anche il diritto di rappresentare il Veneto all’ottava edizione dei “Campionati della cucina italiana 2024” alla Fiera di Rimini; inoltre, il concorso di Caorle è valido per il “Trofeo Cirio” per la “Migliore professionista Lady Chef” nazionale in assoluto per il 2024.

“È importante – commenta il presidente di Venezia Expomar Caorle, Raffaele Furlanis – coinvolgere i ragazzi, di dare loro delle opportunità professionali, ma, soprattutto, di appassionarli emotivamente in un ambiente così affascinante, anche se faticoso, come quello del mondo del turismo. Questi concorsi, unitamente alle altre iniziative create in Fiera, rappresentano delle importanti opportunità che vanno in quella direzione”.

Foto di repertorio

Autore /

Sfoglia. Leggi. Ascolta.

Start typing and press Enter to search