Che successo per IRONMAN Jesolo! Appuntamento al 3 Maggio 2026

Sponsored

L’evento 70.3 Pro Series, trasmesso in diretta mondiale, ha confermato il grande impatto del format IRONMAN in laguna, coinvolgendo più 3.200 partecipanti e raggiungendo oltre il 90% di occupazione alberghiera nel lungo weekend del 1° Maggio. Già iniziato il countdown per l’edizione 2026, mentre si avvicina il sold-out per IRONMAN Emilia-Romagna di settembre

A Jesolo è sempre più IRONMAN-ia. L’edizione 2025 di IRONMAN 70.3 Venice-Jesolo (4 Maggio 2025) si è conclusa da una settimana, ma la scia di entusiasmo generata dagli oltre 3.200 partecipanti da 80 Paesi del mondo che hanno preso parte al quinto evento IRONMAN in laguna veneta è ancora chiaramente percepibile. Fra la novità assoluta dell’inserimento nel calendario IRONMAN Pro Series, che ha portato in Italia i più forti atleti Pro’ a livello mondiale, e la diretta TV e streaming che ha mostrato le immagini di Jesolo ad appassionati e non nei cinque continenti, IRONMAN 70.3 Venice-Jesolo ha riscosso un risultato d’immagine senza precedenti. Non solo: la coincidenza dell’appuntamento di Jesolo con il weekend del 1° Maggio ha contribuito ai grandi dati di affluenza sulla destinazione, con punte di occupazione alberghiera oltre il 90%, e presenze significative da Austria, Germania, Francia, Svizzera e Regno Unito: i partecipanti ad IRONMAN viaggiano infatti spesso accompagnati da partner, familiari e amici, contribuendo ad un impatto sottolineato, già nella giornata di gara, dal Sindaco di Jesolo, Christofer De Zotti. “Siamo molto soddisfatti dell’edizione 2025 dell’IRONMAN 70.3 a Jesolo,” ha commentato il primo cittadino.

I numeri parlano chiaro: abbiamo registrato una partecipazione record, con atleti e accompagnatori provenienti da tutto il mondo, generando un importante indotto economico in un periodo di bassa stagionalità, con benefici concreti per l’economia cittadina. L’organizzazione di un evento così complesso, che coinvolge centinaia di persone tra staff, volontari e forze dell’ordine, si è dimostrata ancora una volta all’altezza, garantendo sicurezza, fluidità e un’accoglienza impeccabile. Questo risultato è frutto di un grande lavoro di squadra tra amministrazione, organizzatori e cittadini.

IRONMAN è ormai diventato un appuntamento fisso che contribuisce a rafforzare l’immagine di Jesolo come città dinamica, sportiva e internazionale. È un’occasione preziosa per raccontare al mondo la nostra capacità di ospitare grandi eventi e di farlo con qualità. Grazie a tutti coloro che hanno reso possibile questo successo,” ha aggiunto De Zotti. Per chi volesse provare a seguire la scia di Panagiotis Bitados e Solveig Løvseth, vincitori dell’edizione 2025, l’appuntamento è già cerchiato in rosso: domenica 3 Maggio, IRONMAN 70.3 tornerà per la sesta volta all’ombra del Faro di Piave Vecchia. “Jesolo ha offerto ancora una volta un evento superiore alle aspettative,” ha commentato Massimiliano Rovatti, Race Director di Ironman Italia. _“L’esordio italiano delle Pro Series ha esaltato una gara estremamente veloce, come previsto, e il cambio di percorso ha favorito il raggiungimento di medie ancora più alte e di performance di valore assoluto. La diretta TV e streaming ha poi portato in tutto il mondo un prodotto di altissima qualità, con immagini che hanno valorizzato il territorio e la qualità dell’evento e dei suoi partecipanti.”

Autore /

Sfoglia. Leggi. Ascolta.

Start typing and press Enter to search