Health and Rescue Day a Jesolo: in spiaggia l’efficienza del servizio di emergenza-urgenza

LA SERA INFORMAZIONI E DIMOSTRAZIONI PRATICHE IN PIAZZA MAZZINI

Mercoledì 17 luglio sulla spiaggia del faro di Jesolo personale del Suem 118, del servizio di salvataggio della Jesolo Turismo e della Guardia Costiera, con la collaborazione di Uguali nel Vento Onlus, ha dimostrato ai tanti turisti in spiaggia l’efficienza e l’efficacia della rete dell’emergenza-urgenza.  

Nel tardo pomeriggio si è svolta infatti la maxi esercitazione di salvataggio nella zona del faro. Alle 18.30, sul mare antistante il campeggio Jesolo International una persona è stata colta da un malore a bordo di una barca a vela. Un altro regatante ha subito allertato i numeri di soccorso 118 (sanitario) e 1530 (Guardia Costiera) e nel frattempo i bagnini della torretta 1 si sono precipitati a recuperare la persona che aveva difficoltà a respirare e un dolore al torace, e nel frattempo la guardia costiera garantiva la sicurezza in mare. Sulla battigia, il personale del punto di primo intervento ha iniziato a rianimare la persona, la quale è stata poi intubata e trasferita in ospedale in ambulanza.

Purtroppo all’esercitazione non ha partecipato l’elisoccorso “Leone 1” (da Treviso) perché impegnato in un’emergenza ad Asiago.

Alle 20.30 in piazza Mazzini si è svolto l’incontro pubblico dove a medici dell’Ulss 4, Giovanni Turiano (cardiologia), Pier Giuseppe Flora (pediatria), Lucio Brollo (medicina e riabilitazione cardiologica), Anna Pupo (dipartimento di prevenzione) hanno trattato i principali inconvenienti di salute che possono accadere in vacanza, spiegando anche come risolverli quando possibile. Gli interventi sono stati alternati da dimostrazioni pratiche, come la rianimazione con defibrillatore su una persona colta da infarto, la rianimazione di un bambino che sta soffocando, il percorso ad ostacoli in presenza di un tasso alcolemico di 1,5 con l’utilizzo di un’apposita mascherina. Il tutto è stato inoltre tradotto simultaneamente in lingua tedesca da personale interprete dell’Ulss 4.

Nella serata sono stati proiettati anche filmati sulla sicurezza stradale e, sempre in piazza Mazzini sono stati esposti i mezzi di soccorso delle forze dell’ordine e gli stand delle associazioni Lilt, Donna2000 Forza Rosa, Associazione Amici del Cuore San Donà-Jesolo, Croce Rossa Italiana, Heimlich Team.

Autore /

Sfoglia. Leggi. Ascolta.

Start typing and press Enter to search