Il Consorzio ha dettato le linee della promozione
LE INIZIATIVE PRESENTATE NEL CORSO DELL’ASSEMBLEA DEI SOCI
Promozione all’estero, tra mercati tradizionali e nuove opportunità verso Est, Club di Prodotto e grandi eventi. Il Consorzio di Imprese Turistiche JesoloVenice, nel corso dell’assemblea dei soci, ha dettato le linee per la promozione della località. Progetti che guardano a breve e medio termine, realizzati con la collaborazione del Comune, in un importante gioco di squadra che coinvolge anche le più importanti realtà associative della città, che il Consorzio stesso bene rappresenta nelle sue attività. Partendo dal primo punto, elaborato il progetto “Jesolo European Media Connection”, attraverso il supporto prezioso di Jesolo Turismo e il ruolo della JesoloVenice, braccio operativo attraverso la Media House nella definizione delle strategie da avviare; progetto già sperimentato con successo per promuovere le iniziative dell’ultimo Natale. “
Il progetto – spiega il presidente del Consorzio, Luigi Pasqualinotto – mira a rafforzare il brand Jesolo nei mercati tradizionali (vedi Austria e Germania) e ad espandersi in mercati emergenti (Ungheria, Polonia e Repubblica Ceca, da cui avevamo già avuto delle buone risposte con la presenza nelle fiere), con un focus su visibilità organica e collaborazioni strategiche”. Proprio tra dicembre e gennaio si era riscontrato un significativo aumento delle presenze di turisti stranieri; e, per l’imminente festival degli aquiloni, sono previste prenotazioni da Austria e Germania proprio per quel fine settimana.

Club di Prodotto. È uno dei progetti su cui il Consorzio ha molto lavorato negli anni (avviato nel 2018) e che, di recente, è stato rilanciato, anche grazie alla formazione di un nuovo team di lavoro. Anche questa è una iniziativa che vede coinvolti gli imprenditori del turismo (nella fattispecie della ricettività), in un’opera di promozione e commercializzazione di un prodotto specifico rivolto ad un segmento di clientela o verso un mercato di domanda selezionata. “In questo momento storico per il turismo, sempre più alla ricerca di servizi ed eccellenze garantiti per soddisfare determinate esigenze, abbiamo ritenuto fosse necessario elaborare un progetto di rilancio dei “club” nella nostra località”, ha aggiunto Pasqualinotto. I Club di Prodotto promossi dal Consorzio sono: Jesolo Family, Jesolo Pet, Jesolo Active. Il progetto triennale, seguito dalla società Hospitality Marketing, intende perseguire un percorso comune che valorizzi questo tipo di strutture, attraverso un lavoro di visibilità, marketing mirato e supporto alla formazione e alla creazione di pacchetti vacanza personalizzati.
Non ultimo, i grandi eventi. In stretta collaborazione con l’Amministrazione comunale, è stato dato un indirizzo preciso all’organizzazione delle manifestazioni, votate a creare interesse per la località, anche e soprattutto nei periodi lontani dalla stagione estiva.
L’Ironman 70.3 Venezia-Jesolo, ad esempio, va in questa direzione; l’idea era partita proprio dal Consorzio. Altri eventi contribuiscono ad alzare la qualità dell’offerta: vedi il “Festival Aqua”, che si terrà per il terzo anno nell’arenile di piazza Brescia, dall’8 al 22 giugno ed il cui programma sarà svelato a breve. Infine, ci sono eventi promossi dal Consorzio, tesi a valorizzare le eccellenze di Jesolo, a partire dallo “Jesolo Gourmet Festival”, che si terrà dal 9 al 18 maggio, con il coinvolgimento di dodici chef stellati e altrettanti ristoranti locali, “Per valorizzare la cucina italiana e l’offerta gastronomica della città”, ha sottolineato il presidente Pasqualinotto.
Il ruolo del Consorzio JesoloVenice ancora strategico, dunque, per la promozione della città e per la valorizzazione delle sue eccellenze. “Un ruolo – conclude Pasqualinotto – importante e che non può che essere svolto proprio dal Consorzio, visto che è l’unica realtà che mette insieme tutte le anime imprenditoriali di Jesolo, rappresentando anche un unico e importante interlocutore con gli enti pubblici, a cominciare dal Comune”.