Jesolo Games & Comics
Jesolo Games & Comics sta finalmente per arrivare ed è il momento perfetto per parlare del suo ricchissimo programma. Con oltre 100 eventi distribuiti nei tre giorni di manifestazione, questa kermesse jesolana si presenta come un’esperienza pensata davvero per tutti: dai bambini agli adulti, abbracciando tutto il vasto mondo nerd in tutte le sue declinazioni.
L’evento, a ingresso gratuito, si svolgerà principalmente in Piazza Mazzini, ma prevede anche una mostra speciale presso il Centro Congressi Kursaal, dedicata al mondo Fantasy e, in particolar modo, al magico universo di Harry Potter, con esposizioni di collezioni private alcune esibite per la prima volta in Italia.
La manifestazione inizierà venerdì 29 alle 17:00 con il simbolico taglio del nastro e l’apertura ufficiale del villaggio. La prima serata sarà tutta dedicata alle famiglie, con attività ispirate al mondo Disney pensate per i più piccoli e tante iniziative aperte a tutti presso la grande area Pokémon, realizzata in collaborazione con Yukidex.
Passiamo ora a sabato, giornata ricchissima di appuntamenti. Alle 18:00, avrà luogo la tanto attesa gara cosplay, con in palio dei biglietti per partecipare a Lucca Comics, vera meta da sogno per tutti i cosplayer italiani.
Alle 19:30, presso il Centro Congressi Kursaal, si terrà un esclusivo meet & greet per visitare la mostra Fantasy accompagnati da ospiti e testimonial, con un incontro riservato insieme alla mitica disegnatrice di Harry Potter, Serena Riglietti . Il tutto sarà arricchito da un aperitivo completamente ispirato ai film di Harry Potter e alla cultura fantasy.
Il tempo di cenare e poi, alle 21:45, ritrovo in Piazza Mazzini per la grande parata cosplay attraverso il centro di Jesolo. La serata culminerà con il ritorno in piazza alle 22:30 per un grande spettacolo musicale a tema cartoon, che trasformerà la piazza in un gigantesco karaoke a cielo aperto.
Domenica, infine, sarà una giornata ricca di novità e raduni speciali. Da segnalare due eventi particolarmente attesi:
- il raduno dei fan dei Labubu;
- il primo Jesolo Italianbrainrot Party, con il lancio in esclusiva di 12 personaggi Brainrot ispirati alla regione Veneto e alla città di Jesolo (in tiratura limitata e da collezione).
Durante tutte le giornate sarà attiva anche GiocaJesolo, una grande area interamente dedicata ai giochi di ruolo e giochi da tavolo.
Sempre nella giornata di domenica è prevista una speciale sezione dedicata al mondo kidult, con attività e spazi pensati per gli appassionati adulti di giocattoli da collezione (LEGO, Masters, vetture radiocomandate, ecc…).
Ci sarà anche un’area interamente dedicata ai mattoncini LEGO, con la possibilità per grandi e piccini di partecipare a divertenti sfide.
Da non dimenticare la Puzzle Battle, una competizione tra famiglie nella realizzazione di puzzle.
E per finire, l’annuncio forse più atteso: un’area completamente dedicata al genere romance-fantasy, la nuova frontiera narrativa che unisce il mondo del romanticismo a quello del fantasy.









