Venice Marathon Running Team conquista Chicago
Un’esperienza indimenticabile per i 20 atleti del team veneziano, guidati da Matteo Pinton e dove milita anche la nostra concittadina Silvia Libralato, che hanno partecipato alla celebre Chicago Marathon, una delle più prestigiose al mondo.

Alla vigilia della gara, il team è stato accolto dal console italiano a Chicago, insieme a rappresentanti dell’Istituto Oncologico Veneto, presenti anche loro alla maratona. In questa occasione, Pinton ha consegnato due riconoscimenti ufficiali: uno dal comune di Venezia (tramite il vicesindaco Andrea Tomaello) e uno da FIDAL Veneto, voluto dal presidente Sergio Baldo. Momento speciale: la consegna della canotta ufficiale del Venice Marathon Running Team al console, che ha promesso di partecipare alla 40ª Venicemarathon nel 2026.
Grandi prestazioni anche in gara!
Tra i risultati più brillanti:
Giorgia Gasparini (55 anni): 4ª italiana di categoria – 3h58’42”
Giulia De Lazzari: 7ª italiana cat. 35/39 – 3h31’49”
Silvia Libralato: 8ª italiana cat. 40/44 – 3h46’05”
Leonardo Chiarato (60 anni): 8° italiano di categoria – 3h36’45”
Ecco tutti gli “eroi” della trasferta americana: Giulia De Lazzari, Silvia Libralato, Leonardo Chiarato, Luca Gasparato, Giorgia Gasparini, Giorgio Barone, Francesca Gennaro, Michele Schiavon, Andrea Mazzilli, Federica Serena, Alessio Bortolozzo, Fabio Pustetto, Tania Lugato, Monica Menin, Monica Graziano, Paolo Addeo, Marica Tozzato, Roberta Cabianca, Matteo Pinton e Paola Elisabetta Pedretti (che, nonostante l’infortunio, ha corso 17 km con il gruppo).
Un grande orgoglio per tutto il movimento sportivo veneziano!
Ciliegina sulla torta di una esperienza straordinaria: all’aeroporto, gli atleti veneziani hanno incontrato il campione paralimpico Marcel Hug, giunto primo alla maratona di Chicago con hand bike.