Page 68 - ViviJesolo-09-2023
P. 68
FROM DON
Quello delle 23.59
A CURA DI
ROBERTO PELLEGRINI
TO JEFF!
…the story of the TIKI cocktail…
Girare per i Caraibi, amare
la cultura di quei splendidi
luoghi, apprezzare i prodotti
per poi utilizzarli per realizzare
il proprio sogno!
Ricerca, applicazione e, infine, senso degli affari.
Ancora oggi è la giusta “ricetta” per ogni Barten-
der che si rispetti. Ma stiamo parlando degli anni
Trenta.
Non si viaggiava come oggi e il MARAMA (lun-
gimirante) si muoveva da Haiti alla Jamaica, alle
Hawaii, a tutte le isole caraibiche. Ernest Raymond
Beaumont Gantt, detto DON BEACH, crea il
mondo “exotic cocktails”, dapprima in un capan-
none (1933), dove serve i suoi drink in un finto cli-
ma tropicale… DON THE BEACHCOMBER.
Inizia l’era del MAI TAI e dello ZOMBIE, un modo
MAI TAI diverso dal solito di bere americano; il rum in tut-
4 cl Rum Chiaro te le sue caratteristiche è il nuovo modo di bere
2 cl Rum Scuro
1,5 cl Orange Curacao miscelato, non più solo lime - zucchero e rum ma
1,5 cl Sciroppo Orzata profumi tropicali, frutta esotica e spezie di quei
1 cl Succo di Lime
luoghi, il Falernum.
Per poi passare per un altro personaggio che portò
alla conoscenza del mondo polinesiano e caraibico
del drink, TRADE VIC, con la sua compagnia la
Trade Vic’s praticamente in tutta l’America.
Se oggi conosciamo bene quel modo di bere è gra-
zie ad un storico scrittore ma, soprattutto, ricerca-
tore del mondo TIKI: il mitico JEFF BERRY detto
BEACHBUM che, con il suo TOTAL TIKI, riporta
ROBERTO PELLEGRINI
È uno dei barman ad oggi più di 300 ricette.
più esperti e noti d’Italia. Ha praticamente ricostruito tutto il mondo che
Fiduciario Aibes Veneto
e Trentino Alto Adige, DON e VIC hanno implementato portandolo
si dedica con grande dopo anni di ricerca a conoscenza alla Mixology
passione alla
formazione dei giovani. contemporanea.
68