Quell’irresistibile desiderio di te

Sponsored

Pasqua apre ufficialmente la stagione estiva. La nostra spiaggia, il nostro mare, il nostro amore.

Quindici chilometri di arenile, stretti tra due foci, quelle del Sile (o della Piave Vecchia) da una parte e quelle del Piave, corrispondenti alla caratteristica località di Cortellazzo. E’ la nostra spiaggia che, con l’arrivo delle festività pasquali, vede iniziare a riattivarsi tutti i servizi.

Una spiaggia dorata, ben gestita dagli stabilimenti balneari sempre attenti a investire in servizi e con spazi dedicati per gli amici a quattro zampe, che si estende tra l’ombreggiata Pineta, una vera e propria perla verde per la città, il cui percorso è scandito dalle opere d’arte rappresentate sui muri delle abitazioni, e i più moderni e attrezzati stabilimenti dell’Adriatico. L’arenile è ideale per praticare sport, come beach volley, windsurf, vela, fitness all’aperto, per giocare con i bambini nei parchi giochi, oppure semplicemente rilassarsi sotto il sole o per fare una passeggiata.

Qualche numero.

Vi lavorano 31 stabilimenti e consorzi. Ci sono 33.400 piazzole, cui vanno aggiunte quelle dei campeggi. La sicurezza è garantita dagli addetti al salvataggio delle 34 altane, ma anche dai 6 punti di primo soccorso gestiti dalla Jesolo Turismo. Come da normativa, ci sono spazi di spiaggia libera, i più ampi dei quali sono nella zona del Faro, piazzetta Casa Bianca, zona ospedale e Cortellazzo. Altra caratteristica i “chioschi”, attività collocate sulla spiaggia, lungo tutto l’arenile. Ma anche i “carrettini”, veri e propri bar ambulanti per andare incontro alle stuzzicanti e rinfrescanti esigenze dei turisti.

Bandiera Blu e Verde

Da quasi vent’anni a Jesolo viene assegnata la Bandiera Blu, dalla FEE, Foundation for Environmental Education, per certificare la qualità delle acque di balneazione e i servizi. Da qualche anno anche la Bandiera Verde da parte dei Pediatri Italiani in quanto spiaggia particolarmente adatta per le famiglie con bambini.

LUNGOMARE DELLE STELLE

Ogni anno viene invitato in città un grande personaggio del mondo della musica, dello spettacolo, lo sport, la scienza, il cinema… e gli viene dedicato un tratto della passeggiata sul lungomare. Dal 2001, data di inizio di questo evento, sono stati dedicati tratti di Lungomare delle Stelle a personaggi del calibro di Alberto Sordi, Mike Bongiorno, Sophia Loren, Carla Fracci, Katia Ricciarelli, Andrea Bocelli, Gina Lollobrigida, Alessandro Del Piero, Federica Pellegrini, Bebe Vio, i Pooh… fino all’ultima edizione dedicata a Cristina d’Avena.

CON FIDO IN SPIAGGIA: LE REGOLE DA RISPETTARE

Con l’arrivo della bella stagione anche i nostri amici a quattro zampe hanno voglia di stare fuori e correre all’aperto. La spiaggia rappresenta un ambiente ideale dove potersi divertire in compagnia del proprio padrone, senza i pericoli della strada. Ecco, allora, che le località balneari vengono scelte, soprattutto in questi mesi, come meta preferita dagli amanti dei cani, per una giornata fuori porta durante il weekend, prima del periodo estivo. Per trascorrere serenamente una giornata al mare con il proprio cane occorre sempre rispettare alcune regole, come è emerso anche durante l’incontro tenutosi a Jesolo lo scorso febbraio, in cui è intervenuto il dottor Rodolfo Viola, direttore dei servizi veterinari dell’Ulss4, la nostra Azienda Sanitaria.

«Jesolo è una località che ha molto a cuore il benessere degli animali d’affezione e che promuove una corretta convivenza uomo animale. Per questo è importante far conoscere i comportamenti corretti da seguire in spiaggia con i propri cani. La legge prevede che i padroni debbano tenere sempre i cani al guinzaglio, lungo massimo un metro e mezzo, e che abbiano con sé la museruola, da utilizzare in caso di necessità. Vanno rispettate le norme igienico sanitarie, quindi munirsi di sacchetti per raccogliere le deiezioni. Ricordo, inoltre, l’importanza di microchippare i propri animali, per facilitare il ritrovamento in caso di smarrimento».

Bau Bau Beach, per i nostri amici a 4 zampe

E’ la spiaggia appositamente attrezzata, situata nel tratto antistante a via Vittorio Veneto, uno stabilimento balneare riservato a chi non vuole rinunciare alla vacanza al mare con il proprio Fido. Numerosi i servizi predisposti: utilizzo delle ciotole, lettini personalizzati, doccette di risciacquo dedicato, percorso agility con giochi, area d’ombra, spazio di movimento sulla battigia, uno specchio acqueo dedicato, per una vacanza di relax e divertimento per tutti i “componenti” della famiglia. Info: baubaubeachjesolo.it.

Autore /

Sfoglia. Leggi. Ascolta.

Start typing and press Enter to search