Quando e come rinvasare?

Sponsored

Il rinvaso è indispensabile per favorire la salute e la crescita vigorosa delle colture perché, solo con le condizioni ottimali possono svilupparsi al meglio.
Oltre alla giusta quantità di luce, acqua e sostanze nutritive, le piante hanno bisogno soprattutto di un sufficiente spazio per svilupparsi. Purtroppo, questa condizione di base viene spesso trascurata, a partire dalla distribuzione; questo accade perché un vaso piccolo è più semplice e leggero da trasportare.

Questo vale tendenzialmente per le piante verdi; quelle fiorite, come le orchidee e gli Anthurium, prediligono vasi piccoli per sviluppare una migliore fioritura.
Nelle piante verdi, che sviluppano un apparato radicale più fitto, nel momento in cui hanno riempito tutto il vaso, non generano più la chioma.

Teniamo in considerazione che tutte le piante nascono a terra e, per fini di vendita e decorativi, vengono messe nei vasi. In piena terra possono svilupparsi al meglio ma, soprattutto, hanno libero accesso alle riserve d’acqua e alle sostanze nutritive.

In vaso dobbiamo cercare di dare le stesse condizioni: un vaso più grande, con più terra, dà la possibilità di avere più scorta d’acqua; per quello che, invece, riguarda le sostanze nutritive, queste devono essere aggiunte con prodotti specifici.

Ricapitolando:

– Il rinvaso è indispensabile per favorire la salute e la crescita vigorosa.

– Se il vaso è pieno di radici, oppure troppo piccolo, l’apparato radicale non può più svilupparsi e le piante, quindi, non potranno crescere in modo ottimale.

– Con il rinvaso si migliora la stabilità delle colture evitando così una crescita irregolare.

Le piante possono essere rinvasate in ogni periodo dell’anno, tuttavia il momento più propizio è l’inizio del periodo di crescita ovvero in primavera. Suggerimento: prima di rinvasare le vostre piante, controllate se sono infestate da afidi o acari.

PORTIAMOLE AL SOLE

Con l’arrivo della bella stagione è bene ricollocare le piante all’esterno, alla luce del sole, o in penombra, a seconda del tipo. Per conservare le loro caratteristiche e offrire ricche vegetazioni, devono essere sempre collocate in luoghi che presentano la temperatura e l’illuminazione che meglio si adeguane alle loro esigenze. Ed è consigliabile innaffiare le piante almeno una volta la settimana (secondo il tipo di pianta). Mantenere il terreno umido nella bella stagione serve a garantire alla pianta il giusto nutrimento e favorire i processi vegetativi.

Autore /

Progettista e compositore floreale, ha appreso questa professione attraverso l’attività di famiglia e molti studi in questo ambito. Propone realizzazioni romantiche, razionali, sensibili. Flowerdesigner nella storica fioreriaroma Jesolo, tutor nella trasmissione Detto Fatto su Rai2

Start typing and press Enter to search