Coloriamo la città

Sponsored

Cabine elettriche che diventano grandi tele colorate sparse per la città.

È questa l’iniziativa dell’azienda E-Distribuzione che ha deciso di fare dipingere alcune sue infrastrutture agli street artist di tutta Italia, con l’obiettivo di portare allegria ma anche di fare riflettere le persone su temi attuali e lanciare messaggi positivi attraverso l’arte. A Jesolo sono già sette le cabine decorate tra il lido e il paese.

Gli artisti

Mauro Emanuelli, 48 anni, assistente ai bagnanti e presidente di Ca’ Fornera Calcio a 5.

«Per me dipingere è creatività e precisione. Mi piacciono i dettagli e amo rifinire i soggetti».

Francesco Ballarin, 48 anni, artista e creatore dell’associazione “Arte tra Mare e Cielo”.

«Per me dipingere è rincorrere una linea e darle una vita, cercando di dare e ricevere emozioni».

Elena Carraro, 36 anni, artista di strada, animatrice ed illustratrice.

«Per me dipingere é connessione tra dentro e fuori. Amo dare un’anima alle immagini attraverso particolari che possano emozionare».

Luca Moretto, 47 anni, artista.

«Per me dipingere é libertà della mente. Mi estraneo dal mondo esterno e non mi rendo conto del tempo che scorre».

Luca Moretto

Le opere

“Fenicotteri” Murales realizzato da Francesco e Mauro, alto 8 metri, é un omaggio faunistico ai fenicotteri che ogni anno trascorrono un lungo periodo tra le valli e la laguna.

“Messaggi di pace”, sempre realizzato da Francesco e Mauro, alto 6 metri, raffigura un giovane che dall’alto, attraverso aeroplanini di carta, lancia messaggi e simboli pacifisti.

“La città vista con gli occhi di un bambino” di Luca Moretto rappresenta una coloratissima e sgargiante città, fatta di casette dalle forme fantasiose.

L’opera di Elena Carraro “Seminando cultura germoglia la pace” celebra l’amore per il territorio e le nostre campagne, ma soprattutto il desiderio di una società futura che vada oltre razzismo, bullismo e discriminazione.

Autore /

Sfoglia. Leggi. Ascolta.

Start typing and press Enter to search