Salvataggio nella zona del Faro

Sponsored

Il fatto è avvenuto poco dopo le 12 di ieri, mercoledì, nella zona della spiaggia del Faro. Da ricordare che in questa zona vi è il divieto di balneazione. Ciò nonostante, da anni, ormai, è stata posizionata la Torretta “Zero”, gestita da Jesolo Turismo. 

Ieri mattina le condizioni del mare erano proibitive, a causa del forte vento. 

Il ragazzino di 12 anni, residente a Castelfranco Veneto, nella provincia di Treviso, è stato visto in difficoltà, tra le onde, spinto pericolosamente in direzione degli scogli. Pronto l’intervento dell’addetto al salvataggio della torretta gestita da Jesolo Turismo, che si è tuffato in mare e lo ha raggiunto. Quindi, nonostante la sua giovane età (ha 18 anni) ha avuto il sangue freddo per valutare attentamente la situazione di pericolo che si era presentata, con le onde che spingevano lui e il dodicenne verso gli scogli, portandosi all’esterno e facendosi trasportare dalla corrente. 

Nel frattempo, allertata dai bagnanti che avevano assistito alla scena, si è mobilitata la Guardia Costiera, ora al comando del Tenente di Vascello Luca Mariano Pignataro, con un proprio mezzo, recuperando i due sani e salvi. Si trovavano a circa un chilometro dalla costa, in corrispondenza del Camping Villa al Mare, in località Cavallino, del comune di Cavallino-Treporti. 

Rientrati a riva, accertati delle sue buone condizioni, il dodicenne è stato riconsegnato alla madre. Il bagnino, invece, ha ripreso regolarmente il servizio in torretta. 

“Desidero esprimere il mio più sincero ringraziamento – interviene il sindaco Christofer De Zotti, anche nella sua veste di socio di maggioranza di Jesolo Turismo Spa – ed i complimenti all’operatore intervenuto con prontezza e professionalità per soccorrere un ragazzino in difficoltà in mare. L’intervento tempestivo ha evitato conseguenze ben più gravi e dimostra, ancora una volta, l’eccellenza del servizio di sicurezza in spiaggia che Jesolo garantisce ogni giorno. Il mare è una risorsa meravigliosa, che rende la nostra città unica e accogliente, ma va sempre rispettato. È importante prestare la massima attenzione, soprattutto quando il mare è mosso e sventola la bandiera rossa: un segnale da non ignorare per la propria sicurezza e quella degli altri”. 

Autore /

Sfoglia. Leggi. Ascolta.

Start typing and press Enter to search