Ferragosto, la notte più lunga

Tornano i festeggiamenti per la ricorrenza tutta italiana, ma che coinvolge i turisti di tutto il mondo

E’ la giornata più attesa della stagione, quella che, per tradizione, celebra l’essenza dell’estate. In una festa che inizia dalle prime ore della mattina fino a notte fonda. E’ Ferragosto, giornata simbolo per eccellenza dell’estate. E quest’anno i festeggiamenti avranno una valenza doppia perché, dopo due anni di restrizioni e limitazioni, finalmente si ritorna a fare le cose in grande stile, esattamente come vuole la tradizione.

Tante, tantissime le feste in programma in tutta la città, con eventi previsti sia sulla spiaggia che nei ristoranti. E ancora nei tanti locali, per l’immancabile brindisi e per i balli fino all’alba. Il clima di festa coinvolgerà anche gli hotel che, nella serata, organizzeranno suggestivi live e pianobar per che accompagneranno gli ospiti in una notte magica sospesa tra luci, musica e fuochi.

sponsored

Lo spettacolo pirotecnico

Ritorna finalmente uno degli spettacoli più attesi della stagione estiva. Ovviamente stiamo parlando dei fuochi di Ferragosto, uno show pirotecnico che illumina a giorno gran parte della spiaggia nella notte del 15 agosto, colorando l’arenile di colori, luci ed emozioni che ogni anno richiama migliaia di persone. Per oltre trenta minuti il pubblico ha il naso rivolto verso il cielo per ammirare lo spettacolo pirotecnico simbolo dell’estate. 
 I fuochi sono visibili su gran parte della spiaggia ma il fulcro dello spettacolo è il tratto di arenile antistante a piazza Brescia. L’evento inizia alle ore 23 ed è ad ingresso libero. Piccolo consiglio: finito lo show non mettetevi subito alla guida ma approfittatene per una passeggiata nell’isola pedonale o per fare tappa in uno dei tanti locali. Sarà un modo per evitare code e di intasare la viabilità.
 

Festa sì, ma nel rispetto delle regole

Divertirsi ma rispettando le regole di convivenza e del buon gusto. Può sembrare scontato ma è meglio ricordarlo. Dal Comune sono state emesse delle ordinanze per il cui rispetto sono previsti i relativi controlli. Naturalmente non per la volontà di limitare i divertimenti ma per evitare forme di eccessi che finirebbero per creare delle spiacevoli problematiche. Il primo provvedimento, fino al 22 agosto, prevede che in tutto il territorio comunale, vie e piazze pubbliche, ma anche in tutto l’arenile, sia vietata la detenzione, il consumo e la vendita per asporto di bevande alcoliche di qualunque gradazione, dalle ore 20, fino alle ore 6 del giorno successivo.

Ad essere consentita, oltre alle consumazioni nei locali, è solo la vendita per asporto di bevande alcoliche per uso domestico i cui contenitori dovranno essere chiusi e sigillati in appositi involucri. Fino al 22 agosto è imposto l’obbligo di chiusura alle 22 dei chioschi sulla spiaggia compresi tra Largo Augustus e via Alberti e, dalla mezzanotte, per i minimarket presenti nella stessa zona. Ogni sabato, fino al 28 agosto, i tre accessi al mare nella zona di piazza Mazzini, a partire dal numero 29 di via Bafile, è previsto il blocco di accesso verso la spiaggia, esclusi ovviamente i residenti delle vie e gli ospiti delle strutture ricettive che si sono trovano in quelle zone.

Autore /

Sfoglia. Leggi. Ascolta.

Start typing and press Enter to search