Poesie, Carnevale, Teatro
Le rassegne del Teatro dei Pazzi dall’alba al tramonto

Continua l’undicesima edizione di “Poesie all’alba”, rassegna inserita nel progetto regionale “Veneto, una poesia dall’alba al tramonto”, ideata e diretta dal Teatro dei Pazzi e promossa dall’assessorato alla cultura del comune di Jesolo e dalla regione del Veneto. Due i prossimi appuntamenti, entrambi allo stabilimento Green Beach (Torretta 27), alle ore 6.30. Venerdì 21 luglio andrà in scena il reading letterario-musicale “Correre, scappare, emigrare”; venerdì 28 luglio, invece, “Veleggiando all’alba” racconterà tutto il romanticismo racchiuso in una vela che si staglia all’orizzonte, sospinta dal vento fino a sfiorare il sole.
Prosegue anche la venticinquesima edizione del “Carnevale d’estate”, la tradizionale rassegna dedicata alle commedie, con le serate in piazza Rivo Alto di sabato 15 luglio, con la commedia “Deme Na Man”, e di giovedì 20 luglio con “Il Mercante di Venezia” in una originale versione di Commedia dell’Arte. Grande spettacolo anche nella frazione di Ca’ Fornera, venerdì 14 luglio, ore 21, con il “Cyrano de Bergerac”, protagonista della manifestazione “Teatro nelle Frazioni”.
Ingresso libero a tutti gli eventi
Per informazioni: 320 4695365 – info@teatrodeipazzi.com

UN B.A.M. DA ESPORTAZIONE
Prosegue la quarta edizione di Jesolo B.A.M., il contenitore di arte e cultura ideato e prodotto da Fizzo Entertainment con la direzione artistica del Teatro dei Pazzi e ViviJesolo media partner. Due gli appuntamenti in programma nelle prossime settimane.
Mercoledì 19 luglio, in piazza Torino va in scena “Quel fremito d’amor”, produzione dal ritmo incalzante, comicità genuina e un crescendo di scenografici colpi di scena. Ma c’è di più: gli attori si mettono in gioco in un esilarante scambio di ruoli dando vita ad una commedia brillante e coinvolgente.
Mercoledì 26 luglio, a Cortellazzo si potrà assistere a “Storie di mare”, uno spettacolo di Teatro Concerto che narra la storia di Nane, pescatore dell’Alto Adriatico, a metà fra leggenda e tradizione. I musicisti-pescatori, seduti fra le reti creano con i loro strumenti sonorità suggestive che vanno a toccare l’anima e il cuore di chi li ascolta. Tutti gli spettacoli iniziano alle ore 21.00, con ingresso libero.
Jesolo B.A.M. proseguirà fino al 25 agosto, info sul programma completo: 320 4695365, www.bameventi.it.
