Quanto è grande l’Half

Sponsored

Piero Rosa Salva, presidente di Venicemarathon: «Un evento in crescita, una città meravigliosa ed accogliente. Venire a Jesolo regala sempre grandi soddisfazioni».

«Una grandissima soddisfazione sia per il numero di partecipanti che per la qualità delle prestazioni, fattori ai quali mi è d’obbligo aggiungere la meravigliosa accoglienza che ogni anno questa città ci riserva». È contagioso l’entusiasmo di Piero Rosa Salva, storico presidente di Venicemarathon, l’associazione che organizza ormai da tredici anni la Moonlight Half Marathon. «Abbiamo avuto – aggiunge Rosa Salva – un significativo incremento sia degli atleti stranieri che delle donne, elementi che confermano il posizionamento della Moonlight in uno scenario internazionale di tutto rispetto».

Eppure tredici anni fa, anno del debutto, forse non tutti credevano nell’evento…

«Forse un po’ di diffidenza era anche comprensibile. Teniamo conto, infatti, che si trattava di una delle prime mezze maratone corse in notturna a  livello nazionale e non ho problemi a dire che il progetto di Jesolo ha fatto scuola. La nostra scommessa si basava su due fattori fondamentali: d’estate il clima serale è perfetto per correre e l’orario agevola la partecipazione anche di chi lavora. Ora siamo già al lavoro per il prossimo anno: l’obbiettivo è quello di migliorare ulteriormente l’evento, sotto ogni punto di vista».

I prossimi appuntamenti organizzati da Venicemarathon?

«Segnalerei il trail in programma domenica 22 settembre al Lido di Venezia, 5K e 10K immersi in un ambiente meraviglioso. Il 27 ottobre, invece, appuntamento con la trentottesima edizione della Maratona di Venezia, il nostro fiore all’occhiello che non ha bisogno, almeno credo, di presentazioni».

DOMINIO TUTTO AFRICANO

Africa protagonista alla Moonlight Half Marathon dello scorso 25 maggio, che ha registrato circa 6mila partecipanti nelle tre distanze (21K, 10K e 3K). Tra gli uomini la vittoria è andata al burundiano Oliver Irabaruta, che ha tagliato il traguardo in 1h05’16’’. Eccellente performance nella gara femminile, dove la keniana Morine Gesare Michira ha stabilito il nuovo record della half jesolana: 1h10’31”. Nella 10K vittoria in volata per Nicolò Petrin (32’02”); mentre, sul fronte femminile arrivo in solitaria per Francesca Tonin, che ha vinto in 37’28. Nel corso della serata è stato conferito il premio speciale “BMW Ceccato Motors” alla prima veneziana al traguardo della mezza maratona, Sara Boer, ottava classificata.

Autore /

Sfoglia. Leggi. Ascolta.

Start typing and press Enter to search