Viva l’Italia, atto sesto
In piazza Milano l’evento ideato dall’imprenditrice Tania Menazza. Ospiti di questa edizione, dalla trasmissione Ballando con le Stelle, Samuel Peron e Veera Kinnunen.
Un festival delle eccellenze italiane con quattro giorni, dal 30 maggio al 2 giugno, dedicati all’enogastronomia e all’artigianato. Definiti i contorni della sesta edizione di Viva l’Italia, che tra l’altro punterà ad una maratona del ballo, con quattro serate dedicate a quattro stili diversi: liscio, latino americano, tango e boogie woogie.
Evento clou del ricco programma sabato 31 maggio con “Notte delle Stelle”, spettacolo che vedrà la straordinaria partecipazione di Samuel Peron e Veera Kinnunen, volti molto amati del celebre programma televisivo di Rai 1 Ballando con le Stelle. I due ballerini, noti per il loro carisma, il talento e l’eleganza, incanteranno il pubblico con esibizioni dal vivo, coreografie mozzafiato e momenti di interazione con i fans.
Samuel e Veera racconteranno al pubblico la loro straordinaria carriera e tanti piccoli inediti aneddoti del dietro le quinte, oltre che deliziare il pubblico con le loro strepitose performance.
L’evento sarà anche un’occasione per celebrare la danza in tutte le sue forme e per tutte le età, con esibizione anche dei piccoli allievi della Asd Team Danze Europa.
L’evento inizierà verso le ore 20 con la sfilata di auto, bici e vespe d’epoca con a bordo Samuel Peron e Vera Kinnunen, lungo le vie Levantina e Altinate, con una sosta in piazza Torino, per poi terminare con il gran finale in piazza Milano, alle 21.30.

Il programma giorno per giorno
Venerdi 30 maggio
Ballo liscio con l’orchestra Ali Dance.
Sabato 31 maggio
Notte delle Stelle: la danza sportiva standard e latino americana, in collaborazione con la scuola di ballo Asd Team Danze Europa. Special guest, Samuel Peron e Veera Kinnunen dalla trasmissione Ballando con le Stelle.
Domenica 1 giugno
Tango Mon Amour. Esibizione dei maestri Giuseppe Colabello e Giulia Casadio della Jtango Academy. A seguire, spettacolo dedicato alla Milonga.
Lunedi 2 giugno
Boogie Woogie che passione, con i Doo Wop Dancer
Presentatore ufficiale della serata Franco Dolce, il giovane baritono jesolano Alexander Forne, intonerà l’inno d’Italia.
Stand enogastronomici e dell’artigianato italiano aperto tutti i giorni, dalle 10.00 alle 22.00.









