L’unicità di Selah Sue

Cantante belga nata nel 1989, Selah Sue! La sua voce è piuttosto sconosciuta in Italia e spero che, tramite questo piccolo spazio dedicato a lei, possa destare curiosità in qualche lettore. La ascolto da ormai 7/8 annetti, in più propongo spesso il suo brano “Raggamuffin” (il più noto) durante i concerti con due mie band così da far ascoltare la sua musica anche nelle mie zone.

Il suo album che preferisco è senza alcun dubbio il primo, ovvero quello intitolato col suo stesso nome. Selah è super riconoscibile, sia in quanto allo stile e al sound che propone e sia in quanto alla timbrica vocale, davvero unica. Ascoltare per credere!

LA VOCE DI LIGNANO SABBIADORO – ROBERTA NATALINI

Roberta ha solo 23 anni, ma la sua passione per la musica la rende già una professionista. Ha perfezionato il suo percorso canoro e musicale frequentando la Berklee Collage of Music di Boston, per poi continuare gli studi (iniziati già all’età di 13 anni) con la grande vocal coach Cheryl Porter, ormai considerata da lei come una seconda mamma! Roberta e la band cui faceva parte nel 2016, ovvero i ‘Paper Rose’, parteciparono al Festival Show, riuscendo ad ottenere la finalissima sul palco dell’Arena di Verona. Altro momento indimenticabile per loro è stata anche l’apertura del concerto di Francesco Gabbani all’Arena Alpe Adria di Lignano.

Quest’inverno abbiamo deciso di collaborare e fare una mini cover che ci riportasse ai nostri vecchi tempi ovvero: la sigla di Hannah Montana. Abbiamo diviso le parti e infine registrato audio e video, tutto a distanza purtroppo. Potete trovare la cover di “Best of Both Worlds” su YouTube! Mi sono divertita molto e questo piccola collaborazione spero possa diventare reale un giorno, magari su un palco vero! Chi lo sa! Da un po’ si è addentrata nel mondo della scrittura quindi sappiate che potete ascoltare su tutte le piattaforme digitali e guardare anche il video su Youtube del suo ultimo singolo: CI ARRIVERAI!

PINGUINI TATTICI NUCLEARI

Molti miei amici li ascoltavano e ne sono tutt’ora molto appassionati, ma ammetto di non aver mai seguito i loro passi finché non ho conosciuto Riccardo Zanotti, il cantante e frontman del gruppo, al Festival di Castrocaro. Dovevo fare la vocalist della band del Festival, lui era in giuria e per non andar totalmente ignara del tipo di musica che scriveva mi son voluta far un giro su Spotify, sbirciando di album in album. Sapevo fossero arrivati terzi a Sanremo ma è dopo aver ascoltato qualche loro canzone che ho scoperto il motivo per cui i miei amici erano così fanatici dei Pinguini Tattici Nucleari. I loro brani e i loro testi sono all’insegna della semplicità e dei giochi di parole, ti trasmettono spensieratezza, leggerezza ed è facile immedesimarsi in ogni parola. Ad oggi ormai sono il mio toccasana preferito nei momenti di sconforto! L’ultimo album ha riscontrato un successo non da poco, “Scooby Doo” arriva addirittura ad ottenere il disco di platino! Non vedo l’ora riaprano le porte dei concerti così da poterli ascoltare live presto!

ha 23 anni, è nata a San Donà di Piave ma d’estate si trasferisce con la famiglia a Jesolo. La sua carriera musicale inizia nel 2008 con la vittoria dello Zecchino d’Oro con “Le piccole cose belle”. Frequenta l’Art Voice Academy di Castelfranco Veneto. Nel 2020 è vocalist al Festival di Castrocaro. Da quando ha 16 anni scrive i suoi brani. Su Spotify l’ultimo inedito “Se non mi senti più” e alcune collaborazioni con artisti emergenti. Da cinque anni si esibisce con le sue band: il trio acustico “DNA” e gli “Alice Unplugged”.

Start typing and press Enter to search