AJA partner di Clean the World per il riciclo di migliaia di saponette degli hotel

L’ASSOCIAZIONE JESOLANA ALBERGATORI SARÀ LA PRIMA ASSOCIAZIONE DI CATEGORIA D’ITALIA AD ADERIRE A QUESTO PROGETTO INTERNAZIONALE.

Riciclare le migliaia di saponette degli hotel che ogni estate finiscono in discarica, donandole ad un progetto internazionale che le destina alle popolazioni più bisognose. L’Associazione Jesolana Albergatori ha deciso di aderire a “Clean the World”, che ha come scopo quello di raccogliere (attraverso la collaborazione con il maggior numero possibile di hotel nel mondo), le saponette non più utilizzabili dandogli nuova vita. Il sapone viene raccolto, igienizzato, rifuso e riconfezionato in nuove saponette che verranno poi donate.

Aja sarà la prima associazione di categoria in Italia a far parte di questo importante progetto. La comunicazione è stata data in occasione della tradizionale assemblea generale di fine anno che si è svolta nella Sala Tiepolo del Centro Congressi Kursaal. “Questo è un progetto che raggruppa molti dei principi su cui si fonda la nostra associazione – ha spiegato il presidente Aja, Pierfrancesco Contarini – ovvero l’aiuto alle persone più bisognose e l’attenzione ai temi ambientali. Quando una nostra associata ci ha fatto conoscere questo progetto, abbiamo subito preso contatti con Clean the World Italia per avviare un percorso assieme, che si concretizzerà con la sottoscrizione di un protocollo d’intesa che ci impegnerà formalmente”.

Clean the World” è un’associazione no-profit che ha come scopo proprio il riutilizzo delle saponette per fini benefici, evitando che finiscano in discarica. Come si riciclano le saponette è presto detto: la superficie viene pulita, poi si sterilizza tutto il panetto, si macina e il composto che se ne ricava viene inserito in una linea di produzione dove si rimodellano le nuove barrette igieniche. Una volta inscatolate e caricate su pallet, vengono distribuite ai centri di accoglienza

Un progetto nato da Shawn Seipler, ex dipendente di una azienda informatica americana.

Oggi Clean the World è “una vera e propria impresa sociale con la missione di salvare milioni di vite in tutto il mondo” che comprende oltre 8.000 collaboratori tra hotel e resort. Dal 2009 sono state donate oltre 53 milioni di saponette in 127 Paesi del mondo prevenendo la diffusione di malattie quali polmonite e colera.

“I destinatari delle saponette rigenerate da Clean the World – continua Contarini – normalmente sono madri che vivono con meno di 2 dollari al giorno e che, per questo, si vedono costrette a scegliere tra il cibo e l’igiene, mettendo ovviamente al primo posto il nutrimento per i propri figli. Ricevere delle saponette diventa fondamentale per la prevenzione di malattie che potrebbero inficiare gravemente la loro salute, dando luogo, nei casi più gravi, alla morte dei loro bambini. Siamo orgogliosi di aderire a questa iniziativa e di essere la prima associazione in Italia a farlo, auspicando di rappresentare un esempio per molte altre”.

Autore /

Sfoglia. Leggi. Ascolta.

Start typing and press Enter to search