“Espiga Naranja”: una nuova installazione dello scultore messicano Sebastiàn

Sponsored

Una nuova installazione dello scultore messicano Sebastiàn arricchisce il Giardino delle Sculture del campus della VIU Venice International University nell’isola di san Servolo a Venezia

In occasione dei 150 anni dell’apertura delle relazioni diplomatiche tra Italia e Messico, l’Ambasciatore del Messico in Italia, S.E. Amb. Carlos Garcia de Alba, ha voluto donare a Venezia un’opera dello scultore messicano Sebastiàn, notissimo in tutto il mondo.
La scultura “Espiga Naranja” verrà collocata nel giardino del campus della Venice International University, sull’Isola di San Servolo a Venezia.

La Cerimonia dello Svelamento dell’opera avrà luogo venerdì 12 aprile, alle ore 16.45, alla presenza dell’Ambasciatore del Messico in Italia, Carlos Garcia de Alba e del Maestro Sebastiàn.

Quest’opera rappresenta il talento e la creatività del Maestro Sebastián e sarà un’occasione per celebrare l’importante connessione culturale e il valore delle relazioni bilaterali tra Italia e Messico. Sebastián (nato Enrique Carbajal González il 16 novembre 1947) è uno scultore messicano noto soprattutto per le sue opere monumentali in acciaio e/o cemento sia in Messico che all’estero. Tra queste, alcune sculture “cancello” come la Gran Puerta a México a Matamoros, Tamaulipas, ma la sua scultura più famosa è il “Caballito” situato nel centro di Città del Messico. Le sue opere sono presenti in vari Paesi al di fuori del Messico, come il Giappone, dove due sono ora utilizzate come simboli della città. L’artista ha adottato lo pseudonimo di Sebastián, in onore del dipinto di San Sebastiano di Sandro Botticelli.

Autore /

Sfoglia. Leggi. Ascolta.

Start typing and press Enter to search