Grande successo per Aperyshow On The Beach
Grande successo per Aperyshow On The Beach, la prima edizione estiva del primo Charity Festival Italiano, svoltasi alla Spiaggia del Faro di Jesolo domenica 3 agosto 2025 e capace di radunare oltre 15 mila persone.
Aperishow è stato un evento di grande richiamo, capace di portare energia, spettacolo e un pubblico straordinario nella nostra città senza dimenticare che sostiene progetti importanti per affrontare la disabilità infantile, la ricerca oncologica e l’inclusione sociale – parole di Christofer De Zotti, Sindaco di Jesolo – È stata una manifestazione riuscita, vissuta in un clima di festa e, soprattutto, in piena sicurezza, grazie all’impegno delle forze dell’ordine, degli organizzatori e dei volontari. Jesolo ha dimostrato ancora una volta di saper accogliere e gestire eventi di grande portata”.
“La prima edizione di Aperyshow on the Beach è stata un successo che ha superato le più rosee aspettative in termini di affluenza e di coinvolgimento del pubblico – ha spiegato Riccardo Checchin, Event manager di Aperyshow – Una dimostrazione concreta che la community di Aperyshow è viva e forte e sa muoversi coesa, considerato anche lo spostamento di oltre 100 chilometri dalla nostra sede storica in provincia di Padova e che quest’anno ha festeggiato la sua decima edizione”.
Andrea Damante, Federico Scavo, Il Pagante, Marco Melandri, Matrix, Rudeejay e The Cube Guys, sono stati alcuni degli artisti principali che si sono esibiti ad Aperyshow On The Beach, la cui prima edizione ha confermato di essere qualcosa di unico nel suo genere, grazie alla sua esclusiva capacità di unire musica, divertimento e solidarietà. Il ricavato della manifestazione sarà devoluto a Fondazione Solo Per Te, Just For Friends e Gruppo Missionario Bedanda.
“Siamo già al lavoro per la prossima edizione primaverile di Aperyshow, che si terrà dal 24 aprile al 3 maggio 2026 – prosegue Checchin – A breve sveleremo tutte le novità per l’anno prossimo sia per l’edizione primaverile sia per quella estiva, non prima di aver ribadito il nostro ringraziamento all’Amministrazione del Comune di Jesolo per aver creduto in noi ed alle organizzazioni di King’s Club, Il Muretto e Suonica per aver co-prodotto l’evento”.