Scopriamo la Val di Non
Il viaggio della coppia Lele Marcassa e Ivo Gallo, della trasmissione “Racola”, ci porta alla scoperta della Val di Non, in Trentino.
Il luogo ideale per chi desidera trascorrere delle vacanze lontane dallo stress e per chi è alla ricerca di un paesaggio naturale fatto di colline, boschi e laghi dislocati sull’altopiano. I suggestivi paesi della valle, i castelli e i santuari caratterizzano luoghi rimasti intatti dal punto di vista naturale, ma anche fedeli alle tradizioni culturali.
Partiamo dalla visita alla più importante coltivazione di mele d’Italia, con migliaia di persone che producono la famosa mela Melinda, per poi entrare nel Palazzo Assessorile di Cles, capoluogo della Val di Non, un edificio medievale che racchiude la storia sociale e politica di queste terre, con le sue stanze decorate di affreschi.
I più coraggiosi non possono perdersi un tour nel canyon scavato dal torrente Novella, dove camminare sospesi su passerelle metalliche, mentre, per i più romantici, tappa obbligata in uno dei quaranta castelli presenti nella valle, come il famoso Castel Valer, un’elegante fortezza immersa nei meleti che racconta mille anni di storia dell’Europa.
Non può mancare una sosta in uno dei locali tipici in cui gustare i piatti della tradizione trentina, una visita agli ultimi artigiani rimasti che ancora realizzano a mano prodotti curiosi, come i manici per le fruste, e una camminata verso il Santuario di San Romedio, un luogo di pellegrinaggio immerso in una splendida cornice naturale, in cui si intrecciano culto, storia e leggenda, abbarbicato tra i canyon su una rupe alta cento metri.