Caribe Bay entra nei Golden partners di TEDxJesolo
Sapere che l’entusiasmo generato è tale da avere già messo le basi per la prossima edizione di TedxJesolo, è bellissimo. Vedere che una realtà così importante, come Caribe Bay, ha chiesto di essere coinvolta, è da brividi. Ed oggi, da Licensee di TedxJesolo, posso annunciarlo: Caribe Bay è entrata a far parte dei Golden Partners del nostro evento. La partnership è stata siglata nelle scorse settimane e prevede la partecipazione di Luciano Pareschi, Ceo e Founder di Caribe Bay, alla prossima edizione di TEDxJesolo, in programma a maggio 2023:
la collaborazione comprende anche diverse iniziative nel corso dei prossimi mesi, a cominciare da un team building all’interno del parco per il gruppo di volontari che si occupa dell’organizzazione della conferenza annuale, che mi onoro di guidare. Caribe Bay è stato selezionato perché è un esempio concreto di imprenditorialità virtuosa per il territorio e si è sempre contraddistinto per l’approccio innovativo che ha dato vita ad un polo di attrazione unico nel suo genere, nel quale il modello dei waterpark internazionali si unisce al genio e alla creatività del Made in Italy.

Oggi Caribe Bay, con i suoi 200mila visitatori a stagione e oltre 200 dipendenti, guarda al futuro puntando sulla digital transformationcome strumento per ottimizzare l’esperienza di visita degli ospiti e per efficientare i processi produttivi, migliorando le condizioni di lavoro dei dipendenti. Il parco è impegnato in prima linea anche nella nuova e attualissima sfida della sostenibilità.
Grazie ad un ambizioso progetto di neutralizzazione dell’anidride carbonica, certificato secondo i più rigorosi standard internazionali (Verified Carbon Standard e Gold Standard), Caribe Bay oggi compensa già il 50% delle proprie emissioni, con l’obiettivo di diventare a breve termine il primo parco divertimenti italiano “carbon neutral”, entrando così nel novero di imprese italiane a “impatto zero”, che oggi sono meno dell’1% del totale.