Vacanze

Sponsored

Cinque milioni di euro per il progetto che mira a migliorare i servizi sanitari lungo la costa veneziana.

L’investimento è possibile grazie al finanziamento messo a disposizione dalla regione del Veneto.

Ed ecco cosa si farà. Eraclea Mare. Per l’estate 2024 avrà un’area dedicata interamente all’assistenza sanitaria ai turisti posta tra viale dei Fiori e via Marinella; dall’1 giugno sarà attiva anche una postazione con ambulanza in orario diurno per la gestione delle emergenze. Jesolo. Novità l’attivazione di un ambulatorio ortopedico (dopo la sperimentazione nel 2023) cui sarà affiancata l’attività di una sala gessi, allo scopo di gestire, in velocità, i traumi minori che ogni estate rappresentano un importante numero di accessi.

Altra novità: la trasformazione da attività sperimentale a strutturale di un ambulatorio di medicina turistica che potrà gestire in tempi ridotti i pazienti con problemi di minore gravità.

Cavallino-Treporti. Il Punto di Primo intervento è attivo dall’1 maggio nelle 24 ore anche con implementazione del personale infermieristico con infermiere triagista; dal 20 maggio a disposizione una seconda ambulanza in orario diurno e si prevede l’attivazione di una postazione di continuità assistenziale per turisti.

INTERPRETI NELLE STRUTTURE

Confermato il progetto che prevede la presenza di interpreti. Sono 19, arrivano anche da Lazio, Lombardia e Sicilia, in servizio dall’1 maggio, nei Punti di Primo Intervento del litorale e nei pronto soccorso ospedalieri di San Donà e Portogruaro.

NUOVI AMBULATORI INFERMIERISTICI

Negli ospedali di San Donà e Portogruaro sono attivi due ambulatori dedicati alle persone portatrici di stomie urinarie e stomie addominale in modo provvisorio o permanente. Gli ambulatori sono gestiti da infermieri stomaterapisti che intervengono nel percorso di preparazione all’intervento chirurgico mediante l’erogazione di interventi di natura assistenziale, educativa e di consulenza, mantenendo il rapporto con la persona stomizzata nel periodo post operatorio e nelle successive fasi di monitoraggio successive al ricovero.

All’ospedale di San Donà di Piave l’ambulatorio è aperto il martedì e il venerdì dalle ore 8.30 alle ore 13, ubicato al 4° piano e raggiungibile seguendo il percorso rosa; per informazioni telefonare dal lunedì al venerdì, dalle 8.30 alle 13, ai numeri 0421-227297 o 0421-227183, mail ambstomie.sd@aulss4.veneto.it

Autore /

Sfoglia. Leggi. Ascolta.

Start typing and press Enter to search