Il cinema d’animazione

Sponsored

Il castello errante di Howl – 2004

Regia: Hayao Miyazaki

In questo meraviglioso film di Miyazaki, prodotto dallo studio Ghibli, ci sono tutte le tematiche tanto care al regista: l’orrore per la guerra, la riscoperta della natura, l’amore incondizionato e quel pizzico di magia che non guasta mai. Dopo “La città incantata” per tutti era difficile ripetere un tale capolavoro, ma sembra esserci decisamente riuscito.

Nightmare Before Christmas – 1993

Regia: Henry Selick

Nonostante non appaia alla regia, “Nightmare Before Christmas” rimane uno dei migliori film nati dalla mente di Tim Burton, che non solo lo ha ideato, ma lo ha anche prodotto. Il paese di Halloween, popolato da mostri spaventosi ma simpatici, viene stravolto dalla scoperta di una nuova festività. Jack Skeletron, il re di Halloween, farà di tutto per portare Babbo Natale tra la sua gente.

Spider-Man: Across the Spider-Verse – 2023

Regia: Joaquim Dos Santos, Kemp Powers, Justin Thompson

SONY e Marvel alzano decisamente l’asticella sul cinema d’animazione: cambi di frame, differenti stili grafici e un sonoro da farti saltare dalla poltrona. Ogni inquadratura è un dipinto di digital art ed è un piacere per gli occhi. La storia non è propriamente auto conclusiva, considerato che l’anno prossimo uscirà il terzo e ultimo capitolo: nonostante questo, rimane un ottimo film d’intrattenimento adatto a tutte le età.

Adoro ogni forma d'Arte, l'importante è che venga dall'anima. Suonare, cantare, disegnare leggere e vivere il cinema sono le mie passioni.

Start typing and press Enter to search